Identificazione regina minuscola
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina minuscola
Buonasera,
oggi ho trovato verso le 19.00 questa regina veramente minuscola, circa 1mm, è più piccola delle mie operaie di lasius, minuscola in confronto alle regine di plagiolepis che ho visto il mese scorso, saranno 4 volte più grandi e non esagero
vi posso confermare che è una regina perchè l'ho vista dealarsi io stesso, l'ho trovata alata, l'ho presa e si è dealata subito in provetta
colore è arancione scuro, più o meno come le operaie di solenopsis, in foto sembra molto più scura per via del flash, senza flash mi era impossibile metterla a fuoco decentemente
zona bassa bresciana
la provetta in foto non è quella standard delle urine ma quella piccola dei prelievi (giusto per dare un paragone)
https://ibb.co/ZK54hxD
Grazie
Paolo
oggi ho trovato verso le 19.00 questa regina veramente minuscola, circa 1mm, è più piccola delle mie operaie di lasius, minuscola in confronto alle regine di plagiolepis che ho visto il mese scorso, saranno 4 volte più grandi e non esagero
vi posso confermare che è una regina perchè l'ho vista dealarsi io stesso, l'ho trovata alata, l'ho presa e si è dealata subito in provetta
colore è arancione scuro, più o meno come le operaie di solenopsis, in foto sembra molto più scura per via del flash, senza flash mi era impossibile metterla a fuoco decentemente
zona bassa bresciana
la provetta in foto non è quella standard delle urine ma quella piccola dei prelievi (giusto per dare un paragone)
https://ibb.co/ZK54hxD
Grazie
Paolo
- Paolo97
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 lug '21
Re: Identificazione regina minuscola
Femmina di Plagiolepis xene. È un parassita sociale permanente senza operaie di Plagiolepis pygmaea.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione regina minuscola
Wow, supponevo qualcosa a fondazione parassitaria visto il gastro minuscolo in proporzione al corpo, ma non pensavo potessero esistere specie in grado di produrre solo maschi o regine
purtroppo ho solo regine in fondazione di Plagiolepis pygmaea e nessuna colonia attiva da utilizzare come adottante, quindi la libererò in natura
link di un diario qui sul portale che ho ritrovato
https://www.formicarium.it/forum/viewto ... =26&t=8960
grazie ancora
paolo
purtroppo ho solo regine in fondazione di Plagiolepis pygmaea e nessuna colonia attiva da utilizzare come adottante, quindi la libererò in natura
link di un diario qui sul portale che ho ritrovato
https://www.formicarium.it/forum/viewto ... =26&t=8960
grazie ancora
paolo
- Paolo97
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 lug '21
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 91 ospiti