Id regina
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Id regina
Buongiorno ho catturato questa regina in provincia di Sondrio (Lombardia) ha circa 1700m di altitudine.
Vorrei sapere di che specie si tratti e se possibile delle informazioni sul suo allevamento.
Grazie
Vorrei sapere di che specie si tratti e se possibile delle informazioni sul suo allevamento.
Grazie
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
-
Aldoz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 2 lug '22
- Località: Colle Umberto (TV)
Re: Id regina
Ciao, puoi dirmi le sue dimensioni??
Specie di formiche in allevamento:
-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
-
Benedetto xd - Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 apr '22
Re: Id regina
1.1cm
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
-
Aldoz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 2 lug '22
- Località: Colle Umberto (TV)
Re: Id regina
Ok, fai foto migliori se puoi così ti dico il genere e se riesco anche la specie. A dopo.
Specie di formiche in allevamento:
-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
-
Benedetto xd - Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 apr '22
Re: Id regina
Ciao, Aldo!
È una regina di Formica del gruppo rufa.
Sia perché è probabile che sia vietata la sua detenzione (dipende dalla specie esatta e dalla legislazione regionale della Lombardia a riguardo, che al momento non conosco), sia perché l'allevamento è molto difficile e richiede l'ausilio di una specie ospite, liberarla potrebbe essere la migliore idea.
È una regina di Formica del gruppo rufa.
Sia perché è probabile che sia vietata la sua detenzione (dipende dalla specie esatta e dalla legislazione regionale della Lombardia a riguardo, che al momento non conosco), sia perché l'allevamento è molto difficile e richiede l'ausilio di una specie ospite, liberarla potrebbe essere la migliore idea.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Id regina
Grazie per la risposta leggendo anche in rete ho deciso di liberarla la ho rimessa vicino ha dove l'avevo trovata
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
-
Aldoz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 2 lug '22
- Località: Colle Umberto (TV)
Re: Id regina
Bravo hai fatto bene, ciao.
Specie di formiche in allevamento:
-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
-
Benedetto xd - Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 apr '22
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti