Identificazione formica regina
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione formica regina
(Neofita)Chiedo aiuto nell'identificazione di una formica Regina.
Data ritrovamento 26/06/2022 alle ore 18:30 circa con sole in ambiente secco.
Lazio, Roma, Parco degli acquedotti.
Trovata sopra ad una canna falciata al disopra dell'erba secca circostante.
misura 15-16mm.
Foto(mi scuso per la qualità):
https://imgur.com/GyT09aR
https://imgur.com/e4OAXKW
https://imgur.com/Ive5D55
https://imgur.com/hacBwjf
https://imgur.com/6E0lBo1
Grazie in anticipo
Data ritrovamento 26/06/2022 alle ore 18:30 circa con sole in ambiente secco.
Lazio, Roma, Parco degli acquedotti.
Trovata sopra ad una canna falciata al disopra dell'erba secca circostante.
misura 15-16mm.
Foto(mi scuso per la qualità):
https://imgur.com/GyT09aR
https://imgur.com/e4OAXKW
https://imgur.com/Ive5D55
https://imgur.com/hacBwjf
https://imgur.com/6E0lBo1
Grazie in anticipo
- lil Lorenzo smoke
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27 giu '22
- Località: Roma
Re: Identificazione formica regina
Camponotus vagus.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Identificazione formica regina
Camponotus aethiops
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione formica regina
winny88 ha scritto:Camponotus aethiops
Oooops

Potresti dirmi perché è C. aethiops?
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Identificazione formica regina
Perché ha l'aspetto, le dimensioni e la tempistica di Camponotus aethiops.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione formica regina
grazie mille per l'aiuto rapidissimo 

- lil Lorenzo smoke
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27 giu '22
- Località: Roma
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 107 ospiti