incontro meraviglioso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda Ruben » 10/09/2011, 21:18

Sono belle davvero, ho molte colonie vicino a casa, state tranquilli,appena sciamano ne prendo molte e le regalo a chi le vuole :-o
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda Amedeo » 11/09/2011, 13:20

ma solo da me sciamano solo delle cimici!?!?!?! ieri sera ho tolto un maglioncino steso fuori, una nuvola di cimici si è alzata in volo facendomi venire un infarto dal ribrezzo, ma delle belle formichine che sciamano sui miei maglioncini no eh? cmq siccome ne ho tante saranno il cibo delle mie future formiche, le mangiano vero?
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda ParroccheTTo » 11/09/2011, 14:40

Se per cimice intendi la Nezara viridula o simili, non è adatto come cibo: sono gli artropodi repellenti per antonomasia. Ti dico che qui da me li chiamano "Gigispussa" (= gigi puzza).

Se per cimici intendi Cimex lectularius io lascerei stare comunque, meglio le camole o i grilli!
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda david » 11/09/2011, 17:52

Gigi puzza??? :lolz: :lolz: :lolz: :lolz: :lolz:
bellissimo!!!
qui da me sono piuttosto comuni specie in condizioni di non eccessiva umidità.....
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda david » 11/09/2011, 17:52

intendevo le Messor non le Gigi puzza....( :lol: )
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda Ruben » 11/09/2011, 21:31

ASPETTATE IL PROSSIMO TEMPORALE!
e poi ne vedrete delle belle,soprattutto se abitate vicino a zone verdi... tra poco tocca alle Messor e poco dopo alle solenopsis fugax...(che però io snobbo un po) :win:
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda feyd » 11/09/2011, 21:43

Si le messor sembrano una piaga bibblica quando sciamano.
Ma quest'anno dovro anche mettermi a cercarenle minor li in mezzo :wacko:

Cmq di solito non sciamano dopo temporali ma dopo una bella pioggerellona degna di nota non bastano pochi schizzi, e le ho viste sciamare anche sotto forte tramontana.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda baroque85 » 12/09/2011, 13:10

Allora, visto che è periodo, aspetto di vedere qualche nuvolone nero che si alza..., comprerò qualche provetta di vetro in farmacia...e se sarò fortunato riuscirò a prendere le mie prime due o tre regine! :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda Amedeo » 12/09/2011, 13:19

io mi sveglio al mattino e alzo la tapparella con tanta fretta che sembra vi sia l'eruzione di un vulcano in corso, in realtà spero di vedere la pioggia!
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda Ares88 » 12/09/2011, 13:31

Ruben ha scritto:ASPETTATE IL PROSSIMO TEMPORALE!
e poi ne vedrete delle belle,soprattutto se abitate vicino a zone verdi... tra poco tocca alle Messor e poco dopo alle solenopsis fugax...(che però io snobbo un po) :win:

ma hanno un ora particolare !? io l'unica volta che ne ho trovata una che poi è morta è stato di mattina verso le 7 !!!
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda Amedeo » 12/09/2011, 13:53

credo di no pkè io l'ho trovata solo il sole cocente alle 13 circa a lavoro (l'unica costante è che il gg prima aveva piovuto abbondantemente)
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: incontro meraviglioso

Messaggioda Priscus » 12/09/2011, 14:23

Ares88 ha scritto:ma hanno un ora particolare !? io l'unica volta che ne ho trovata una che poi è morta è stato di mattina verso le 7 !!!


"Di solito" sciamano la sera, ma visto che non tutte trovano subito casa (e dipende anche dalla specie e dal periodo dell'anno), è possibile trovarne anche in altri orari
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 115 ospiti