ID regina
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: ID regina
Tetramorium sp.
Perchè raccogliere una colonia nata in natura?
Perchè raccogliere una colonia nata in natura?
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: ID regina
ok mi avete sgamato xD, me l'ha regalata un vicino di casa che è qui sul forum e volevo la conferma dell'identificazione. quando me l'aveva data 1 mesetto fa circa era da sola. ma le lettere sp. a cosa corrispondono?
- tinaz
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11 giu '21
- Località: Verona
Re: ID regina
Non credibile ma ok.
Il termine "sp." sta ad indicare una specie non identificata del genere indicato
Il termine "sp." sta ad indicare una specie non identificata del genere indicato
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: ID regina
Non identificata intendi non catalogata negli "archivi ufficiali"?
- tinaz
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11 giu '21
- Località: Verona
Re: ID regina
"sp" significa che non si riesce a capire a quale specie appartenga la formica ma si conosce il genere
- Rasputinic
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 24 giu '21
- Località: Caserta
Re: ID regina
tinaz ha scritto:ok mi avete sgamato xD, me l'ha regalata un vicino di casa che è qui sul forum e volevo la conferma dell'identificazione.
Perché mentire? Non c'è niente di male a dire che ti è stata regalata... (sempre se ciò è vero...)
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 61 ospiti