Presentazione
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione
Ciao a tutti. Mi sono iscritta perché amo gli animali. Nella vita sono insegnante. Penso che potrebbe essere interessante allestire un formicaio in classe. Una domanda: se le formiche vengono trasferite dalla loro colonia in altro luogo (giardino) senza la regina, possono sopravvivere? Possono unirsi ad altra colonia? Grazie se qualcuno vorrà rispondere. Buona serata
- Federica
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 20 giu '21
Re: Presentazione
Ciao Federica, e benvenuta sul forum.
Come allestire un formicaio in classe è una domanda che mi fanno spesso nelle scuole dove vado a portare i miei... purtroppo l'operazione in sé, è abbastanza semplice, è invece difficile da portare a compimento in classe: occorrono pazienza, cure, e alcune precauzioni base che garantiscano la buona riuscita senza causare fughe o compromettano la sopravvivenza della colonia.
E no, è abbastanza inutile prelevare formiche in natura, metterle dentro un barattolo e semplicemente vedere cosa succede: le formiche scaveranno, mangeranno, gireranno a caso, e si lasceranno morire una ad una col tempo.
Ti consiglio quindi innanzitutto di leggere qualcuno dei diari sul forum, ma soprattutto di leggere le schede di allevamento che troverai nella sezione Formiche Italiane (barra dorata superiore), o Cura della colonia.
Così capirai di cosa sto parlando...
Inoltre sarebbe bene sapere in che tipo di scuola insegni, perché la differenza fra materne-elementari-medie è decisiva. Se ti imbarchi nell'operazione, possiamo aiutarti, ma serve che ti renda ben conto delle possibilità, ma anche delle difficoltà che dovrai affrontare.
Come allestire un formicaio in classe è una domanda che mi fanno spesso nelle scuole dove vado a portare i miei... purtroppo l'operazione in sé, è abbastanza semplice, è invece difficile da portare a compimento in classe: occorrono pazienza, cure, e alcune precauzioni base che garantiscano la buona riuscita senza causare fughe o compromettano la sopravvivenza della colonia.
E no, è abbastanza inutile prelevare formiche in natura, metterle dentro un barattolo e semplicemente vedere cosa succede: le formiche scaveranno, mangeranno, gireranno a caso, e si lasceranno morire una ad una col tempo.
Ti consiglio quindi innanzitutto di leggere qualcuno dei diari sul forum, ma soprattutto di leggere le schede di allevamento che troverai nella sezione Formiche Italiane (barra dorata superiore), o Cura della colonia.
Così capirai di cosa sto parlando...
Inoltre sarebbe bene sapere in che tipo di scuola insegni, perché la differenza fra materne-elementari-medie è decisiva. Se ti imbarchi nell'operazione, possiamo aiutarti, ma serve che ti renda ben conto delle possibilità, ma anche delle difficoltà che dovrai affrontare.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Presentazione
Benvenuta! Amo queste iniziative! Come ha detto Gianni, ti consiglio d'informarti nelle selezioni sopra e cercare di catturare una regina in questo periodo cosi' che a settembre sara' gia' a buon punto. Oppure chiedi qui sul forum se qualcuno possa donartela. Ciaoo
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: Presentazione
e considera anche che ci vogliono anni perchè una colonia cresca, le mie Lasius hanno 12 mesi e sono circa una 50ina forse meno
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti