Identificazione formica regina
			5 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Identificazione formica regina
Buongiorno ieri 15 Giungno ho trovato questa regina ancora alata. Oggi ha perso le ali e ha depositato le prime uova. Volevo chiedervi la specie. (Colline Laziali primo pomeriggio) 
Vi allego la foto della regina (15/16mm circa non sono riuscita a misurarla perfettamente)
			
				
			
		Vi allego la foto della regina (15/16mm circa non sono riuscita a misurarla perfettamente)
- BrokeDapip
 
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 6 giu '21
Re: Identificazione formica regina
Ora come ora mi sembra Formica Serviformica sp. Ma servono foto migliori per confermare o smentire.
			Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
		Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
- 
				 
 Simo10
 
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Identificazione formica regina
Anche a me sembra Formica Serviformica sp. 
			
		
- 
				 
 CRISAN
 
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 2 giu '21
Re: Identificazione formica regina
Spero di poterla identificare (per allevarle al meglio).
			
		- BrokeDapip
 
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 6 giu '21
			5 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti


