Decessi colonia di CREMATOGASTER SCUTELLARIS
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Decessi colonia di CREMATOGASTER SCUTELLARIS
Buondi a tutti. Qualche giorno addietro ho scritto sul forum incuriosito da una strana patina comparsa sul cotone inserito nella provetta di alimentazione per la colonia. Codesto problema, almeno in apparenza dovrei averlo risolto pulendo il tutto. Sono peró un tantino preoccupato perche da quando ho riportato le formiche in casa(una settimana fa mi pare) sono venute a mancare una decina di operaie(su 400,500 credo non conosco il loro numero esatto). Volevo dunque chiedere a voi esperti se é normale che dopo il periodo di ibernazione qualche operaia forse piu vecchiotta muoia oppure c'e qualche problema a me sconosciuto? Voglio precisare che le operaie sono attive e mangiano soprattutto alimenti proteici. Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buona giornata.
- Cagliostro
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 2 mar '21
Re: Decessi colonia di CREMATOGASTER SCUTELLARIS
Cagliostro ha scritto:Buondi a tutti. Qualche giorno addietro ho scritto sul forum incuriosito da una strana patina comparsa sul cotone inserito nella provetta di alimentazione per la colonia. Codesto problema, almeno in apparenza dovrei averlo risolto pulendo il tutto. Sono peró un tantino preoccupato perche da quando ho riportato le formiche in casa(una settimana fa mi pare) sono venute a mancare una decina di operaie(su 400,500 credo non conosco il loro numero esatto). Volevo dunque chiedere a voi esperti se é normale che dopo il periodo di ibernazione qualche operaia forse piu vecchiotta muoia oppure c'e qualche problema a me sconosciuto? Voglio precisare che le operaie sono attive e mangiano soprattutto alimenti proteici. Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buona giornata.
Ciao Cagliostro, è normale soprattutto in colonie medie o grandi che qualche operaia muoia, specie dopo l’ ibernazione.

Riguardo alla patina per essere più sicuri cambierei provetta, tanto non costa niente.

Spero di averti reso più tranquillo, ciaooo

Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Decessi colonia di CREMATOGASTER SCUTELLARIS
Come ha risposto Simo10 a fine ibernazione sono normali dei decessi, si tratta di operaie anziane o particolarmente fragili che non sono riuscite a superare le temperature invernali. Nei giorni a venire probabilmente noterai altri cadaveri in arena, ma dal momento che parliamo di una percentuale bassissima rispetto alla colonia intera non c'è da allarmarsi, è un ricambio fisiologico. Tutto nella norma!
-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: Decessi colonia di CREMATOGASTER SCUTELLARIS
O grazie molte a tutti e due per le risposte,mi avete rasserenato. Le provette le ho solo lavate ma ora le sostituisco, non ho mai avuto questo problema non so. Per ora ho perso una decina di operaie speriamo. Grazie ancora e buon pomeriggio.
- Cagliostro
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 2 mar '21
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti