Tappetino Utilizzo x fondazione
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Tappetino Utilizzo x fondazione
ciao
ho comprato un tappetino elettrico riscaldante.
ho posizionato sopra una provetta ricoperta di un materiale plastico isolante con la regina, acqua e pochi semi.
corretto?
qui la foto del setup
https://ibb.co/hC1PgFp
grazie
ho comprato un tappetino elettrico riscaldante.
ho posizionato sopra una provetta ricoperta di un materiale plastico isolante con la regina, acqua e pochi semi.
corretto?
qui la foto del setup
https://ibb.co/hC1PgFp
grazie
Ultima modifica di Dolcitalia360 il 05/02/2021, 21:55, modificato 2 volte in totale.
- Dolcitalia360
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 gen '21
Re: Tappetino Utilizzo x fondazione
No scorretto, le cuoci tempo 0 cosi...
Prima devi essere sicuro di non scaldare troppo usando termometri ecc
In piu non c’é nessuna necessità di scaldare le regine in fondazione, spesso è piu deleterio che altro...
Prima devi essere sicuro di non scaldare troppo usando termometri ecc
In piu non c’é nessuna necessità di scaldare le regine in fondazione, spesso è piu deleterio che altro...
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Tappetino Utilizzo x fondazione
Io lascerei fare alla temperatura di casa, così rischi di cuocere. Bisogna aver pazienza con le formiche (prima regola), cercare di accelerare i tempi spesso è deletereo.
Magari qualche info, che specie è? Se non è semiclaustrale il cibo non ci vuole.
Magari qualche info, che specie è? Se non è semiclaustrale il cibo non ci vuole.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Tappetino Utilizzo x fondazione
messor barbarus
- Dolcitalia360
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 gen '21
Re: Tappetino Utilizzo x fondazione
Quindi la lascio coperta per 15 gg senza mai verificare se va tutto bene?
o ogni settimana aggiungo una goccia di acqua e zucchero?
o ogni settimana aggiungo una goccia di acqua e zucchero?
- Dolcitalia360
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 gen '21
Re: Tappetino Utilizzo x fondazione
Leggi le guide ed usa il tasto cerca, è tutto ben descritto piu e piu volte
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Tappetino Utilizzo x fondazione
Si, mi sono ampiamente informato
1)lasciare la regina in provetta cn acqua al buio x 15 gg
2) controllare che nn si formi muffa
3) dare alla regina una goccia di acqua e zucchero ogni 15 gg
avere tanta pazienza e evitare vibrazioni
Spero di fare correttamente
Grazie
1)lasciare la regina in provetta cn acqua al buio x 15 gg
2) controllare che nn si formi muffa
3) dare alla regina una goccia di acqua e zucchero ogni 15 gg
avere tanta pazienza e evitare vibrazioni
Spero di fare correttamente
Grazie
- Dolcitalia360
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 gen '21
Re: Tappetino Utilizzo x fondazione
Lascia stare il miele e l’acqua (l’acqua immagino ci sia già nel serbatoio quindi la goccia non è necessaria). Non mettere il tappetino a contatto con la provetta, se proprio hai necessità di aumentare la temperatura mantieni la provetta sollevata non a contatto col tappetino tenendo la temperatura sotto controllo con termometro mantenendola massimo a 26/28 gradi ed evitando di fare condensa. Resto comunque dell’idea che la diapausa sia sempre preferibile, specie poi per le specie a sciamatura autunnale.
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Tappetino Utilizzo x fondazione
ok grazie, quindi devo lasciare al buio e controllare solo se si fa muffa.
- Dolcitalia360
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14 gen '21
Re: Tappetino Utilizzo x fondazione
1) il buio non è strettamente necessario, l'importante è non sia luce diretta o sbalzi luminosi potenti, l'acqua è già presente nella provetta nella parte "serbatoio" che deve essere il più grande possibile, anche 3 quarti della stessa. Quello che da più fastidio alle formiche sono le vibrazioni, quindi meno manipolazioni possibili.
2) la muffa nera sul cotone è naturale che venga e non ha mai ucciso nessuna formica quindi non te ne preoccupare
3) no non devi fornire nulla, a maggior ragione acqua e zucchero o miele a questa specie, che si nutre di semi per la parte dei carboidrati.
Non so dove tu abbia preso le info ma sono completamente sbagliate purtroppo, consiglio di leggere le varie schede e le sezioni del forum a fondo per evitare questi errori, che sono già ampiamente discussi e descritti.
Messor barbarus specie a fondazione claustrale, non necessita di cibo fino alla nascita delle prime operaie
2) la muffa nera sul cotone è naturale che venga e non ha mai ucciso nessuna formica quindi non te ne preoccupare
3) no non devi fornire nulla, a maggior ragione acqua e zucchero o miele a questa specie, che si nutre di semi per la parte dei carboidrati.
Si, mi sono ampiamente informato
Non so dove tu abbia preso le info ma sono completamente sbagliate purtroppo, consiglio di leggere le varie schede e le sezioni del forum a fondo per evitare questi errori, che sono già ampiamente discussi e descritti.
Messor barbarus specie a fondazione claustrale, non necessita di cibo fino alla nascita delle prime operaie
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti