Presentazione e prima domanda semplice semplice
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione e prima domanda semplice semplice
Ciao a tutti ragazzi, mi chiamo Riccardo e da un paio d'anni mi sono appassionato all'allevamento di formiche, ma non mi decidevo a fare il grande passo. Alla fine un'amica mi ha preceduto, regalandomi due colonie di Temnothorax sp. e due di Formica cinerea (tutte in provetta).
Volevo approfittare per chiedervi una cosa: so che le formiche dovrebbero essere in ibernazione al momento, ma mi sembrano abbastanza attive. Le Temnothorax hanno uova e larve (specialmente una delle due colonie, un po' più grandicella) mentre le Formica, entrambe ferme a 10 operaie, non hanno uova ma sono belle attive e vigili: in poche parole mi sto chiedendo se io non debba nutrirle in questo periodo.
Forse non basta tenerle in seminterrato dove ho praticamente le temperature esterne?
Volevo approfittare per chiedervi una cosa: so che le formiche dovrebbero essere in ibernazione al momento, ma mi sembrano abbastanza attive. Le Temnothorax hanno uova e larve (specialmente una delle due colonie, un po' più grandicella) mentre le Formica, entrambe ferme a 10 operaie, non hanno uova ma sono belle attive e vigili: in poche parole mi sto chiedendo se io non debba nutrirle in questo periodo.
Forse non basta tenerle in seminterrato dove ho praticamente le temperature esterne?
- Benjen
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16 dic '20
Re: Presentazione e prima domanda semplice semplice
Ciao Riccardo, benvenuto nel forum!
A che temperatura le tieni? Magari è troppo alta per indurle all'ibernazione

A che temperatura le tieni? Magari è troppo alta per indurle all'ibernazione
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Presentazione e prima domanda semplice semplice
Benvenuto.
Tieni presente che al di sotto di certe temperature, le formiche semplicemente rallentano, e la covata non si sviluppa, benché rimanga vitale. Soprattutto le specie più adattabili e abituate ai climi temperati possono rimanere in attività per gran parte dell'inverno.
Questo può creare problemi perché il metabolismo viene alterato e le formiche "consumano” quando dovrebbero andare in stasi completa, o almeno rallentare ulteriormente.
Io ti consiglio di metterle, come hai suggerito tu, in seminterrato a temperatura ambiente, magari con qualche protezione esterna perché non abbiano a patire (sono in provetta, non protette dal terreno o dal legno come in natura), almeno per un paio di mesi.
Tieni presente che al di sotto di certe temperature, le formiche semplicemente rallentano, e la covata non si sviluppa, benché rimanga vitale. Soprattutto le specie più adattabili e abituate ai climi temperati possono rimanere in attività per gran parte dell'inverno.
Questo può creare problemi perché il metabolismo viene alterato e le formiche "consumano” quando dovrebbero andare in stasi completa, o almeno rallentare ulteriormente.
Io ti consiglio di metterle, come hai suggerito tu, in seminterrato a temperatura ambiente, magari con qualche protezione esterna perché non abbiano a patire (sono in provetta, non protette dal terreno o dal legno come in natura), almeno per un paio di mesi.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti