Ibernazione
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ibernazione
Faccio ancora in tempo a mettere in frigo la mia regina di messor barbarus o è troppo tardi?
- Riorty
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 nov '20
- Località: Veneto
Re: Ibernazione
Si ma devi abituarle gradualmente abbassando giorno per giorno la temperatura e poi gli fai fare due o tre mesi al fresco, basterebbe anche solo una scatola isolante come il polistirolo e metterle in esterno per far ibernazione.
Consiglio una presentazione in "primi passi sul forum" dato che sei nuovo.
Consiglio una presentazione in "primi passi sul forum" dato che sei nuovo.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Ibernazione
In realtà non sono del tutto nuovo perchè avevo un altro account ma purtroppo ho perso le credenziali. Ti ringrazio per la risposta. Quindi comincio con una scatola con dentro del polistirolo che metto fuori dalla finestra per abituarla al freddo e poi la sposto in frigo? Ho molta paura che non regga il freddo
- Riorty
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 nov '20
- Località: Veneto
Re: Ibernazione
Metti almeno la località in descrizione, almeno si riesce a dar una mano. Se le formiche sono della tua zona non ci sono problemi di adattabilità.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Ibernazione
mi so veneto xD non credo sia un bene per messor barbarus
- Riorty
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 nov '20
- Località: Veneto
Re: Ibernazione
Altrimenti piuttosto che usare il frigo e rischiare uno shock termico potrei spostare la provetta coperta da polistirolo fuori dalla finesta, dove durante la notte la temperatura è compresa tra 0 e 5 gradi. Potrebbe andare bene?
- Riorty
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 nov '20
- Località: Veneto
Re: Ibernazione
Hai una cantina o garage non riscaldati?
Comunque il problema maggiore sono gli sbalzi, per esempio se le metti da temperatura di casa, tipo 20° a fuori a 5 lo sbalzo termico è troppo, rischi di far grossi danni, per questo bisogna procedere gradualmente, magari con qualche ora alla volta. Zero forse sono un pochino bassi per loro, direi tra i 5e i 10
Comunque il problema maggiore sono gli sbalzi, per esempio se le metti da temperatura di casa, tipo 20° a fuori a 5 lo sbalzo termico è troppo, rischi di far grossi danni, per questo bisogna procedere gradualmente, magari con qualche ora alla volta. Zero forse sono un pochino bassi per loro, direi tra i 5e i 10
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Ibernazione
Grazie pax. Cercherò di trovare un luogo non troppo freddo
- Riorty
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 nov '20
- Località: Veneto
Re: Ibernazione
Alla fine ho trovato una postazione dove la temperatura si aggira sui 10 gradi. Tuttavia non è del tutto al sicuro da vibrazioni per questo volevo farvi una domanda. Durante l ibernazione quando l'attività della regina è ridotta essa sente allo stesso modo le vibrazioni o le sente di meno?
- Riky722
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 30 mar '19
- Località: Italia
Re: Ibernazione
Le mie colonie di Messor capitatus a 8 gradi sono ancora attive, solo molto rallentate, quindi quando apro la scatola di polistirolo comunque vanno in allarme, solo decisamente al rallentatore...
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti