Cercasi regina/colonia di Crematogaster Scutellaris
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cercasi regina/colonia di Crematogaster Scutellaris
Salve, vivo in zona Torino e mi piacerebbe molto possedere una regina o colonia di Crematogaster Scutellaris. Sono disposto a cedere 2 colonie da già un buon numero di operaie di Lasius Emarginatus, in perfetta salute e super produttive.
Fatemi sapere, grazie e buona giornata a tutti
Fatemi sapere, grazie e buona giornata a tutti
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: Cercasi regina/colonia di Crematogaster Scutellaris
Ciao, non credo valga la pena ad oggi cedere una colonietta avviata visto che siamo praticamente a ridosso del loro periodo di sciamatura e fra poco di regine potrai trovarne in quantità!!! 

“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Cercasi regina/colonia di Crematogaster Scutellaris
Ah ok grazie!
Già che ci sei, anche se non centra niente, dove do trasferire da un formicaio in una provetta una colonia, la posso esporre alla luce solare o nuoce alle formiche? Il formicaio è in vetro e gesso
Già che ci sei, anche se non centra niente, dove do trasferire da un formicaio in una provetta una colonia, la posso esporre alla luce solare o nuoce alle formiche? Il formicaio è in vetro e gesso
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: Cercasi regina/colonia di Crematogaster Scutellaris
Ale-X ha scritto:la posso esporre alla luce solare o nuoce alle formiche?
Nuoce molto alle formiche
non esporre il formicaio o la provetta alla luce diretta del sole
potrebbe verificarsi un forte effetto serra all'interno del formicaio e la temperatura salirebbe molto
se l'arena è esposta alla luce del sole invece non dovrebbero esserci problemi
Spoiler: mostra
-
sidaf - Messaggi: 292
- Iscritto il: 13 lug '18
- Località: Marostica (VI)
Re: Cercasi regina/colonia di Crematogaster Scutellaris
Ah grazie!! Lo avevo fatto e infatti 2 operaie purtroppo sono morte... Comunque, a che luce mi consigli di esporle? Bianca led vero??
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: Cercasi regina/colonia di Crematogaster Scutellaris
Salve,
Ormai è passato molto dall'ultimo messaggio e la mia colonia di Lasius Emarginatus conta circa 20 operaie e una buona covata.
Nella mia zona in collina, sono riuscito ad assistere a molteplici sxiamature di SolenopsisFugax, riducendone a prendere 2.
Purtroppo non ho trovato nessuna Crematogaster e un po mi dispiace perchè oramai le sxiamature per questa specie sono finite...
Qualcuna sa dirmi cosa posso fare? Sono pure disposto a cedere una collinetta in fondazione avviata di Pheoidole Pallidula che conta anch'essa una ventina di operaie.
Vi prego aiutatemi, sarebbe il mio più grande desiderio possedere quella regina
Arrivederci
Ormai è passato molto dall'ultimo messaggio e la mia colonia di Lasius Emarginatus conta circa 20 operaie e una buona covata.
Nella mia zona in collina, sono riuscito ad assistere a molteplici sxiamature di SolenopsisFugax, riducendone a prendere 2.
Purtroppo non ho trovato nessuna Crematogaster e un po mi dispiace perchè oramai le sxiamature per questa specie sono finite...
Qualcuna sa dirmi cosa posso fare? Sono pure disposto a cedere una collinetta in fondazione avviata di Pheoidole Pallidula che conta anch'essa una ventina di operaie.
Vi prego aiutatemi, sarebbe il mio più grande desiderio possedere quella regina
Arrivederci
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: Cercasi regina/colonia di Crematogaster Scutellaris
Ciao! Possiamo scambiare se sei ancora interessato e se ti va bene procedere tramite spedizione (sto in Sicilia).
Ho 3 regine di Crematogaster scutellaris, una di questa ha due operaie ed una covata, una ha solo una grande covata e la terza poche uova. Sono tutte in salute e ho già incominciato la graduale scalata alla temperatura ideale su tappetino (considerando che qui fanno più di 20 gradi già da un pezzo).
Ho 3 regine di Crematogaster scutellaris, una di questa ha due operaie ed una covata, una ha solo una grande covata e la terza poche uova. Sono tutte in salute e ho già incominciato la graduale scalata alla temperatura ideale su tappetino (considerando che qui fanno più di 20 gradi già da un pezzo).
- francescobarbarus
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20 dic '20
Re: Cercasi regina/colonia di Crematogaster Scutellaris
Ciao! Sarei interessato, ma purtroppo una Lasius l'ho ceduta, l'altra mi e' morta pochi giorni fa... Ho da poter scambiare se ti interessa una Solenopsis Fugax ( solo regina) , una Messor Barbarus , colonietta di 10 operaie di Pheidole Pallidula. Contattami su Telegram se sei interessato : @Ale_Xyt
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: Cercasi regina/colonia di Crematogaster Scutellaris
Io ho una [i] Crematogaster [i/] e mi piacerebbe scambiarla con la [i] messor barbarus [i/]
PROVETTA IN ARENA
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Spoiler: mostra
-
Chiez98 - Messaggi: 110
- Iscritto il: 27 dic '17
- Località: Milano
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti