Sciamature
Re: Sciamature
20/06/2020
Brusaporto (BG)
Ore 18.40
Sciamatura moderata di Lasius sp.
Domani mi troverò il terrazzo pieno di maschi morti

Brusaporto (BG)
Ore 18.40
Sciamatura moderata di Lasius sp.
Domani mi troverò il terrazzo pieno di maschi morti


-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature
04 luglio 2020
Sciamatura importante di Lasius sp.
Poscante di Zogno ( BG)
Sciamatura importante di Lasius sp.
Poscante di Zogno ( BG)
Spoiler: mostra
-
FrancescoBG - Messaggi: 49
- Iscritto il: 20 mag '20
- Località: Lurano (Bergamo)
Re: Sciamature
05/07/2020
Grandi sciamature di Lasius sp. in tutto il reggiano, anche in appennino.
Grandi sciamature di Lasius sp. in tutto il reggiano, anche in appennino.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Sciamature
05/07/2020 Piccola sciamatura di Lasius emarginatus nel basso padovano, decine di regine ma nessun maschio (quasi tutte erano dealate, probabilmente me li sono persi). 27°C, sereno, umidità al 56%. Fresca serata preceduta da una giornata assolata.
Spoiler: mostra
-
Mass22 - Messaggi: 222
- Iscritto il: 15 lug '19
- Località: Veneto
Re: Sciamature
16/07/2020 Segnalo nuovamente una piccola sciamatura di Lasius emarginatus. Diverse decine di regine (dealate o nell'atto di dealarsi) ma quasi nessun maschio. Basso padovano, 24°C, umidità al 63%, leggermente nuvoloso.
Spoiler: mostra
-
Mass22 - Messaggi: 222
- Iscritto il: 15 lug '19
- Località: Veneto
Re: Sciamature
22/09/2020
Brusaporto (BG)
Ore 17.15
Temperatura: 20° C circa
Debole (e inaspettata) sciamatura di Cryptopone ochracea. Stamattina ha diluviato, verso le 12 è tornato il sole e poi nel pomeriggio il cielo si è coperto di nuovo. Ho trovato 4/5 regine, sia dealate che non.
Brusaporto (BG)
Ore 17.15
Temperatura: 20° C circa
Debole (e inaspettata) sciamatura di Cryptopone ochracea. Stamattina ha diluviato, verso le 12 è tornato il sole e poi nel pomeriggio il cielo si è coperto di nuovo. Ho trovato 4/5 regine, sia dealate che non.
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature
Ci sono molte persone interessate a questa specie, se ce la fai, ti conviene tenerne alcune!
Dopo i primi anni in cui c'erano difficoltà, ora è abbastanza semplice far partire una colonia...
Dopo i primi anni in cui c'erano difficoltà, ora è abbastanza semplice far partire una colonia...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Sciamature
22/09/2020
Reggio Emilia - Pianura - Pomeriggio e sera;
Sciamature Ponera/Hypoponera e Solenopsis fugax.
Clima coperto con brevi pioggie disperse.
Reggio Emilia - Pianura - Pomeriggio e sera;
Sciamature Ponera/Hypoponera e Solenopsis fugax.
Clima coperto con brevi pioggie disperse.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Sciamature
23/IX/2020:
San Pietro in Casale (BO), sereno parzialmente nuvoloso, non ventoso, umido. Sciamature di Solenopsis fugax dalle 12 alle 14, Hypoponera eduardi dalle 12 alle 19, Lasius myops, Lasius paralienus e Crematogaster scutellaris alle 20. Nei giorni precedenti, diffusi acquazzoni hanno interessato questa zona dopo molto tempo di secchezza. È abbastanza ipotizzabile un ritardo nella sciamatura di molte specie autunnali.
San Pietro in Casale (BO), sereno parzialmente nuvoloso, non ventoso, umido. Sciamature di Solenopsis fugax dalle 12 alle 14, Hypoponera eduardi dalle 12 alle 19, Lasius myops, Lasius paralienus e Crematogaster scutellaris alle 20. Nei giorni precedenti, diffusi acquazzoni hanno interessato questa zona dopo molto tempo di secchezza. È abbastanza ipotizzabile un ritardo nella sciamatura di molte specie autunnali.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Sciamature
4 ottobre 2020
ore 15:00
cielo coperto, dopo intensa pioggia
piccola sciamatura di Solenopsis fugax nella campagna a sud di Udine (100 m s.l.m.)
mentre il 25 settembre 2020 dalle 13:00 alle 14:00 tutti i campi a sud della città erano coperti dalla sciamatura delle Solenopsis fugax in grandiosa quantità, come pure in paese a Pradamano
ore 15:00
cielo coperto, dopo intensa pioggia
piccola sciamatura di Solenopsis fugax nella campagna a sud di Udine (100 m s.l.m.)
mentre il 25 settembre 2020 dalle 13:00 alle 14:00 tutti i campi a sud della città erano coperti dalla sciamatura delle Solenopsis fugax in grandiosa quantità, come pure in paese a Pradamano
Spoiler: mostra
- Ruth
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 10 mag '20
- Località: Pradamano (UD)
Re: Sciamature
Oggi 1 maggio 2021 ore 12:00 sciamatura Camponotus vagus in provincia di Udine (80 mt s.l.m.)
Bel tempo caldo e soleggiato tutto il giorno
Aveva piovuto e fatto freddo in precedenza.
Stasera alle 21 piove
Alle 11 al nido non c'erano ancora particolari segni di vita, sono tornata alle 12 ed era tutto un subbuglio, di maschi ne ho visti pochissimi (forse erano già andati? o forse ce n'erano pochi) e in mezz'ora sono partite anche tutte le femmine.
Si alzavano alte nel cielo e ... chi lo sa dove sono andate, ho camminato sette ore nel bosco senza trovarne neppure una
Bel tempo caldo e soleggiato tutto il giorno
Aveva piovuto e fatto freddo in precedenza.
Stasera alle 21 piove
Alle 11 al nido non c'erano ancora particolari segni di vita, sono tornata alle 12 ed era tutto un subbuglio, di maschi ne ho visti pochissimi (forse erano già andati? o forse ce n'erano pochi) e in mezz'ora sono partite anche tutte le femmine.
Si alzavano alte nel cielo e ... chi lo sa dove sono andate, ho camminato sette ore nel bosco senza trovarne neppure una
Spoiler: mostra
- Ruth
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 10 mag '20
- Località: Pradamano (UD)
Re: Sciamature
mi è capitato lo stesso anche a me con altre Messor sp ma poi anche se ho fatto la guardia per un mese non le ho più viste, sono riuscite a sfuggirmi? :(
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Sciamature
Sciamatura abbondante di Pheidole pallidula, Tetramorium caespicum, Temnothorax sp, Lasius sp.
Luogo: campagna in provincia di Palermo
Altitudine: 400m slm
Ora: 19:00
Temperatura: 25°C
Umidità: 60%
Meteo: soleggiato, vento debole.
Note: centinaia di alati di Pheidole pallidula osservati spiccare il volo e accoppiarsi a pochi metri dal suolo, rinvenute decine e decine di regine di tutti e quattro i generi; puntuali come un orologio svizzero, ogni anno in questi giorni iniziano le prime sciamature più massicce dei generi in questione.
Luogo: campagna in provincia di Palermo
Altitudine: 400m slm
Ora: 19:00
Temperatura: 25°C
Umidità: 60%
Meteo: soleggiato, vento debole.
Note: centinaia di alati di Pheidole pallidula osservati spiccare il volo e accoppiarsi a pochi metri dal suolo, rinvenute decine e decine di regine di tutti e quattro i generi; puntuali come un orologio svizzero, ogni anno in questi giorni iniziano le prime sciamature più massicce dei generi in questione.
-
Konrad - Messaggi: 39
- Iscritto il: 3 lug '13
- Località: Sicilia
Torna a Biologia del Comportamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti