IDENTIFICAZIONE DA MASCHIO
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
IDENTIFICAZIONE DA MASCHIO
Buonasera a tutti,
È una fredda sera e qui in collina ha piovuto da molto... è tanto umido!
Il mio cortile è letteralmente invaso da questi esemplari alati maschio, e mi chiedevo di che specie potessero essere.
Essendo quasi settembre, e con sto freddo, mi è difficile saperlo da solo, ma per la forma del gastro presuppongono delle Tetramorium
Allego le immagini,
Ciao a tutti
È una fredda sera e qui in collina ha piovuto da molto... è tanto umido!
Il mio cortile è letteralmente invaso da questi esemplari alati maschio, e mi chiedevo di che specie potessero essere.

Essendo quasi settembre, e con sto freddo, mi è difficile saperlo da solo, ma per la forma del gastro presuppongono delle Tetramorium
Allego le immagini,
Ciao a tutti
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: IDENTIFICAZIONE DA MASCHIO
Lasius sensu stricto.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: IDENTIFICAZIONE DA MASCHIO
Ok grazie mille!
Nel caso però io volessi una regina di crematogaster scutellaris, dove e quando dovrei cercare?
Grazie per l'aiuto
Nel caso però io volessi una regina di crematogaster scutellaris, dove e quando dovrei cercare?
Grazie per l'aiuto
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 121 ospiti