Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Ares88 » 06/09/2011, 13:44

Luca.B ha scritto:Abbiamo tante di quelle specie autoctone fenomenali... :win:

Perchè stare li a puntare su quelle esotiche?!?

Lo posso capire dopo decenni di allevamento delle nostrane...per trovare qualche stimolo diverso...ma prima partirei con l'allevamento delle autoctone...e solo dopo guarderei le specie estere. :smile:


Pensa a quanti all'estero pagherebbero per avere specie nostrane... :yellow:

basta non scrivo più mi fate sempre sentire come un bambino impulsivo :sad1: spero che a ento modena abbia delle messor barbarus !!!! o delle schiaviste XD chiedo troppo...
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Ares88 » 06/09/2011, 13:45

lo so che sono protette se non sbaglio ma le rufa !? le ha nessuno ??
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Priscus » 06/09/2011, 13:49

Ares88 ha scritto:lo so che sono protette se non sbaglio ma le rufa !? le ha nessuno ??


hahahah sembra che lo fai apposta :lolz:

Le F.rufa sono tra le poche autoctone, che hanno lo stesso problema delle Atta, gli serve freddo, un abete da cui procurarsi la mielata di afide e un capannone per contenere una colonia che arriva a milioni di individui.

E poi cambia poco perchè come sospettavi sono protette ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Luca.B » 06/09/2011, 14:14

Ares88 ha scritto:basta non scrivo più mi fate sempre sentire come un bambino impulsivo :sad1: spero che a ento modena abbia delle messor barbarus !!!! o delle schiaviste XD chiedo troppo...


hihihihihihihihihi :yellow:

Tranquillo, ero così anche io. :wacko:

Ad Entomodena sicuramente ci saranno delle Messor barbarus...sono tra le specie che non mancano mai (gli spagnoli ne portano sempre a volontà).

Le schiaviste dubito. E' già più impegnativa come formica.

Io dovrei portare delle Polyergus rufescens...ma solo in visione (associata alla mostra sulle formiche, io e GianniBert porteremo alcuni formicai didattici). :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda naxblackraven » 07/09/2011, 12:39

feyd ha scritto:Raven, salite in macchina?
Io vorrei salire Solo il sabato e pensavo di farlo in treno ma ovviamente fare il viaggio il compagnia sarebbe piu divertente e sicuramente piu risparmioso cosi da avere di piu per le regine.

E se volete mi posso sempre comprare il passaggio a formiche :lolz:



mi dispiace ma si sono aggiunti altri amici e la macchina dovrebbe essere piena :/ in caso ti faccio sapere!! ;) ;)

grazie luca per le preziose informazioni ;) ci si vede su!
Avatar utente
naxblackraven
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 7 apr '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda feyd » 07/09/2011, 12:41

Grazie
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Ares88 » 07/09/2011, 13:20

Luca.B ha scritto:
Ares88 ha scritto:basta non scrivo più mi fate sempre sentire come un bambino impulsivo :sad1: spero che a ento modena abbia delle messor barbarus !!!! o delle schiaviste XD chiedo troppo...


hihihihihihihihihi :yellow:

Tranquillo, ero così anche io. :wacko:

Ad Entomodena sicuramente ci saranno delle Messor barbarus...sono tra le specie che non mancano mai (gli spagnoli ne portano sempre a volontà).

Le schiaviste dubito. E' già più impegnativa come formica.

Io dovrei portare delle Polyergus rufescens...ma solo in visione (associata alla mostra sulle formiche, io e GianniBert porteremo alcuni formicai didattici). :smile:

Cioè ?? ma avete fatto un gruppo didattico!? comunque spero di arrivare per sabato mattina con degli amici!
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda greenboy » 07/09/2011, 18:02

mi duole annunciarvi che in qualita di minorenne il sottoscritto sia impossibiltato ad andare a Entomodena cause :
discreta lontananza,
ordini dall'alto :roll:
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Luca.B » 07/09/2011, 19:33

Ares88 ha scritto:Cioè ?? ma avete fatto un gruppo didattico!? comunque spero di arrivare per sabato mattina con degli amici!


Tra le mostre che verranno esposte ci sarà anche quella che preparai per la mia Oasi sulle formiche.

:arrow: Mostra "il mondo delle formiche"

Inoltre gli organizzatori mi hanno chiesto di portare qualche formicaio didattico per far vedere dal vivo qualche colonia...ed i 3 formicai pronti sono quello di Polyergus rufescens, Tetramorium sp. e Lasius emarginatus.

In più GianniBert dovrebbe portare la sua megacolonia di Messor capitatus e, forse, Camponotus vagus.

Quuindi non so quali delle 3 porterò...anche perchè la Polyergus rufescens ha perso parecchie operaie nel vecchi nido che ormai si era distrutto...quindi è una colonietta da un centinaio di operaie (di cui molti soldati). :sad1:

Non vorrei stressarla troppo...però sarebbe un'occasione per far vedere una specie diversa. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda ParroccheTTo » 07/09/2011, 19:38

Scusa la domanda offtopic, ma le colonie non soffrono ad essere trasportate?

Curiosità :happy:
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Luca.B » 07/09/2011, 19:40

Una parte di componente di stress c'è sempre...si. :smile:

Ma le specie cresciute fin dall'inizio in cattività sono solitamente più tolleranti. :smile:

E' per questo che limito gli spostamenti del formicaio ad un paio di volte all'anno...

Molto dipende anche dalla grandezza della colonia e dalla specie. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Ares88 » 07/09/2011, 21:09

Luca.B ha scritto:
Ares88 ha scritto:Cioè ?? ma avete fatto un gruppo didattico!? comunque spero di arrivare per sabato mattina con degli amici!


Tra le mostre che verranno esposte ci sarà anche quella che preparai per la mia Oasi sulle formiche.

:arrow: Mostra "il mondo delle formiche"

Inoltre gli organizzatori mi hanno chiesto di portare qualche formicaio didattico per far vedere dal vivo qualche colonia...ed i 3 formicai pronti sono quello di Polyergus rufescens, Tetramorium sp. e Lasius emarginatus.

In più GianniBert dovrebbe portare la sua megacolonia di Messor capitatus e, forse, Camponotus vagus.

Quuindi non so quali delle 3 porterò...anche perchè la Polyergus rufescens ha perso parecchie operaie nel vecchi nido che ormai si era distrutto...quindi è una colonietta da un centinaio di operaie (di cui molti soldati). :sad1:

Non vorrei stressarla troppo...però sarebbe un'occasione per far vedere una specie diversa. :smile:

si sarei proprio curioso di vederle dal vivo dato che qua nelle marche non le ho mai viste !!!! ma non farle stressare troppo ! colgo la palla al balzo x una cosa, c'è la mia regina di C.vagus in arena con delle operaie (e fa degli scatti) mentre altre sono nel nido in legno...le vedomolto nervose, sepresti dirmi nulla, lo so che non centra ma nn volevo fare un nuovo topic !!!
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Luca.B » 08/09/2011, 0:21

E' difficile a dirsi così...apri un nuovo post e magari fa delle foto.

Una regina in arena non è mai un buon segno...almeno nella mia esperienza. E' probabile che qualcosa la disturba e stressa. :unsure:

La mia regina di C. vagus non lascia mai la provetta...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda SimoneSantini » 08/09/2011, 14:21

sto facendo un ordine dall'estero per entomodena , qualcuno ha una richiesta particolare ?
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda feyd » 08/09/2011, 14:36

Del tipo formiche e materiali vari?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti