Identificazione specie di regine
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione specie di regine
Salve, buonasera avrei bisogno di sapere le mie specie di formiche a quali famiglie appartengono, dato che sono alle prime armi e sto ancora capendo come identificarle.
Probabilmente questa penso sia una Camponotus ma non so di quale sottospecie...
Questa mi viene da pensare ad una camponotus barbaricus
Di questa non ho la più pallida idea di quale specie si tratti.
Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.
Probabilmente questa penso sia una Camponotus ma non so di quale sottospecie...
Questa mi viene da pensare ad una camponotus barbaricus
Di questa non ho la più pallida idea di quale specie si tratti.
Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.
- Emanuele.98
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21 lug '20
Re: Identificazione specie di regine
Ciao. Allora la seconda sembra anche a me una Camponotus sp. ad occhio ma non ne sono sicuro. Per la prima dovresti fare una foto più chiara da sopra come per la Seconda, adesso azzardo Formica sp. ms molto vagamente e ad istinto, aspettiamo altre foto.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Identificazione specie di regine
Prima foto formica precedente (Camponotus...)
Formica Rufa?!
La terza immaginavo fosse maschio anche perché è una settimana e mezzo che c’è l’ho è non aveva ancora fatto nessun uovo.
- Emanuele.98
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21 lug '20
Re: Identificazione specie di regine
La prima credo sia una Lasius sp., la seconda una Camponotus sp... Non mi azzardo sulle specie anche perché ho difficoltà a capire se il colore è dato dalla foto o se rispecchia il colore che hanno.
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Identificazione specie di regine
Confermo anch'io la prima è una Lasius sp..
Il mio Camponotus sp. era riferito alla seconda regina, come dice Spiderman.
Il mio Camponotus sp. era riferito alla seconda regina, come dice Spiderman.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Identificazione specie di regine
Va bene vi ringrazio ragazzi per la disponibilità!!
- Emanuele.98
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21 lug '20
Re: Identificazione specie di regine
Questa ragazzi sapete dirmi che specie sia?
- Emanuele.98
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21 lug '20
Re: Identificazione specie di regine
Camponotus Sp. , forse Vagus
ma aspetta qualcuno che ne sappia di più e cerca di fare foto migliori
ma aspetta qualcuno che ne sappia di più e cerca di fare foto migliori

Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti