Id regina (Camponotus lateralis?)

Id regina (Camponotus lateralis?)

Messaggioda Mass22 » 04/07/2020, 23:20

Salve a tutti!
Oggi pomeriggio alle 4 ho fatto questo ritrovamento, sopra una piastrella in giardino e sotto un sole cocente.
Ho notato un comportamento strano: tremava! Specialmente quando mangiava il miele che le avevo offerto, le tremava una zampa e il gastro vibrava notevolmente. Se servirà, lo ho filmato.
Mi sembra una C. lateralis, ricordo di averne trovate altre lo scorso anno di luglio.
Confermate?
Grazie a tutti!
Allegati
JPG00201.JPG
JPG00205.JPG
JPG00207.JPG
JPG00209.JPG
Spoiler: mostra
Colonie:
-Messor barbarus di almeno 90 operaie(acquisita Marzo 2019)
-Tetramorium sp di almeno 30 operaie (regina trovata Luglio 2019)
Fondazione:
-Crematogaster scutellaris con prima generazione (regina trovata Settembre 2019)
-Formica sp con covata (trovata Giugno 2020)
-Pheidole pallidula con covata (trovata Giugno 2020)
- Quartetto di Tetramorium sp (trovate Giugno 2020)
- Coppia di Tetramorium sp (trovate Giugno 2020)
Altro:
- Regina di Lasius sp sterile (trovata Agosto 2019 - liberata Maggio 2020)
Avatar utente
Mass22
larva
 
Messaggi: 222
Iscritto il: 15 lug '19
Località: Veneto
  • Non connesso

Re: Id regina (Camponotus lateralis?)

Messaggioda NickCrosby » 04/07/2020, 23:22

Sì esatto, è una regina di Camponotus lateralis
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti