Richiesta Identificazione Regina
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Richiesta Identificazione Regina
Buongiorno, scrivo in un altro argomento per non intasare troppo l'altro; ieri sera, ho trovato una regina sul terrazzo di casa mia. Mi trovo vicino Roma, erano le 22:43, cielo completamente sereno, e abbastanza fresco.
La regina è lunga circa 9-10 mm., è marroncino chiaro, quasi color mattone/ arancione, presenta molti peli sul gastro. La testa è più scura rispetto al resto del corpo.
Vi metto qualche foto qui sotto, sono sgranate ma spero si capisca, grazie in anticipo
(L'ho fotografata sotto luce gialla, spero non intacchi il riconoscimeto).
P.s
Le foto le ho fatte prima di improvettarla, ecco perchè si trova lì, (era l'unica cosa che avevo a disposizione in quel momento).
La regina è lunga circa 9-10 mm., è marroncino chiaro, quasi color mattone/ arancione, presenta molti peli sul gastro. La testa è più scura rispetto al resto del corpo.
Vi metto qualche foto qui sotto, sono sgranate ma spero si capisca, grazie in anticipo

P.s
Le foto le ho fatte prima di improvettarla, ecco perchè si trova lì, (era l'unica cosa che avevo a disposizione in quel momento).
- Alessio22
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 giu '20
Re: Richiesta Identificazione Regina
A me sembra una Formica sp. di quelle con i colori rossastri come F. rufa. Aspettiamo i più esperti!
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Richiesta Identificazione Regina
Regina di Lasius (Lasius) sp.
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Richiesta Identificazione Regina
Lasius emarginatus, regina
Spoiler: mostra
cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
- Dragonpluvius
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 23 lug '19
- Località: Castel Gandolfo (RM)
Re: Richiesta Identificazione Regina
Dragonpluvius ha scritto:Lasius emarginatus, regina
Non ne sono totalmente sicuro
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Richiesta Identificazione Regina
Si, L. emarginatus.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Richiesta Identificazione Regina
MikyMaf ha scritto:Si, L. emarginatus.
Grazie


- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Richiesta Identificazione Regina
Qualcuno ha capito la differenza tra le regine di Formica e di Lasius?
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti