ancora una regina in casa

ancora una regina in casa

Messaggioda Ruth » 27/06/2020, 11:57

Questa si è dealata in mansarda, mercoledì mattina alle otto, dopo essere entrata dalla finestra aperta sul tetto.
Tempo nuvoloso cielo coperto. Vicino a Udine.
Era con una compagna che ho liberato.
L'altezza della "o" e degli altri caratteri stampati sullo sfondo è di 2 mm..quindi lei (che ora non ri-disturbo) sarà..7-8 mm
Sapete dirmi che cos'è?
Allegati
2020-06-24-merc-mattina-finestra-mansarda_4589.jpg
2020-06-24-merc-matt-finestra-mansarda_4568.jpg
Spoiler: mostra
Coloniette:
2 di Messor capitatus
1 di Tapinoma sp.
1 di Tetramorium sp.
1 di Lasius emarginatus
1 di Lasius sp.
3 di Crematogaster scutellaris (volete?)
1 di Solenopsis fugax

In fondazione:
Camponotus lateralis

Non ho più :
Tapinoma erraticum

Cedute:
2 coloniette di Lasius sp.
1 regina di Solenopsis fugax
Ruth
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 10 mag '20
Località: Pradamano (UD)
  • Non connesso

Re: ancora una regina in casa

Messaggioda MikyMaf » 27/06/2020, 12:22

Tetramorium sp.
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 86 ospiti