ID operaia

ID operaia

Messaggioda Riccardo » 20/06/2020, 18:07

20/06/2020

8,5 mm
Allegati
IMG_20200620_175919.jpg
IMG_20200620_175930.jpg
IMG_20200620_175954.jpg
IMG_20200620_180006.jpg
IMG_20200620_180026.jpg
Spoiler: mostra
2016:
1 Crematogaster scutellaris (cedo*)

2019:
1 Camponotus vagus.

1 Messor capitatus.

2020:
1 Pheloide pallidula, 2 colonie sorelle che si sono unite dopo un anno, entrambe le regine sono sane nella stessa provetta (scappata 26/08/2021 LOL)

1 Tetramorium caespitum. (liberata 1/09/2021)
1 Lasius emarginatus. (cedo*)
1 Lasius sp (forse niger). (cedo*)

Del 2021
1 Messor ibericus 2 regine.
1 Camponotus piceum.
1 Camponotus fallax.
1 Tapinoma 5 regine (cedo*)

*(cedo con ritiro di persona, posso spedire se: sono in debito con voi, vi servono per studio/educazione, altre ragioni che non mi vengono in mente sorprendetemi!)
Riccardo
pupa
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 14 ott '16
Località: Fidenza PR
  • Non connesso

Re: ID operaia

Messaggioda MikyMaf » 20/06/2020, 18:21

Mi pare di vedere un bel paio di mandibole a sciabola... Polyergus rufescens.
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: ID operaia

Messaggioda Riccardo » 20/06/2020, 18:48

le ho sorprese durante quella che a me è sembrata una guerra o cmq un attacco ad un nido di un'altra specie,

ma la colorazione mi sembra diversa da Polyergus rufescens, ecco una foto migliore
Allegati
IMG_20200620_184204.jpg
Spoiler: mostra
2016:
1 Crematogaster scutellaris (cedo*)

2019:
1 Camponotus vagus.

1 Messor capitatus.

2020:
1 Pheloide pallidula, 2 colonie sorelle che si sono unite dopo un anno, entrambe le regine sono sane nella stessa provetta (scappata 26/08/2021 LOL)

1 Tetramorium caespitum. (liberata 1/09/2021)
1 Lasius emarginatus. (cedo*)
1 Lasius sp (forse niger). (cedo*)

Del 2021
1 Messor ibericus 2 regine.
1 Camponotus piceum.
1 Camponotus fallax.
1 Tapinoma 5 regine (cedo*)

*(cedo con ritiro di persona, posso spedire se: sono in debito con voi, vi servono per studio/educazione, altre ragioni che non mi vengono in mente sorprendetemi!)
Riccardo
pupa
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 14 ott '16
Località: Fidenza PR
  • Non connesso

Re: ID operaia

Messaggioda Kilopilo » 20/06/2020, 19:52

Soprattutto in quelle condizioni è sicuramente lei
Avatar utente
Kilopilo
larva
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 9 set '18
Località: Milano
  • Non connesso

Re: ID operaia

Messaggioda Dragonpluvius » 20/06/2020, 20:03

Confermo anche io Polyergus rufescens
Spoiler: mostra
Aphaenogaster spinosa
Aphaenogaster ichnusa
Colobopsis truncata
Temnothorax italicus
Tetramorium sp.
Solenopsis fugax
Hypoponera sp.
Prenolepis nitens
Manica rubida

Reticuletermes lucifugus
Kalotermes flavicollis


cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
Dragonpluvius
larva
 
Messaggi: 276
Iscritto il: 23 lug '19
Località: Castel Gandolfo (RM)
  • Non connesso

Re: ID operaia

Messaggioda Riccardo » 20/06/2020, 21:58

bellissima, ho visto che attaccava una colonia forse erano Lasius ma sicuramente non Formica.
vuol dire che posso usare le loro larve se trovo una regina? anche se non sono larve di Formica?
Spoiler: mostra
2016:
1 Crematogaster scutellaris (cedo*)

2019:
1 Camponotus vagus.

1 Messor capitatus.

2020:
1 Pheloide pallidula, 2 colonie sorelle che si sono unite dopo un anno, entrambe le regine sono sane nella stessa provetta (scappata 26/08/2021 LOL)

1 Tetramorium caespitum. (liberata 1/09/2021)
1 Lasius emarginatus. (cedo*)
1 Lasius sp (forse niger). (cedo*)

Del 2021
1 Messor ibericus 2 regine.
1 Camponotus piceum.
1 Camponotus fallax.
1 Tapinoma 5 regine (cedo*)

*(cedo con ritiro di persona, posso spedire se: sono in debito con voi, vi servono per studio/educazione, altre ragioni che non mi vengono in mente sorprendetemi!)
Riccardo
pupa
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 14 ott '16
Località: Fidenza PR
  • Non connesso

Re: ID operaia

Messaggioda Riccardo » 20/06/2020, 21:58

comunque grazie mille
Spoiler: mostra
2016:
1 Crematogaster scutellaris (cedo*)

2019:
1 Camponotus vagus.

1 Messor capitatus.

2020:
1 Pheloide pallidula, 2 colonie sorelle che si sono unite dopo un anno, entrambe le regine sono sane nella stessa provetta (scappata 26/08/2021 LOL)

1 Tetramorium caespitum. (liberata 1/09/2021)
1 Lasius emarginatus. (cedo*)
1 Lasius sp (forse niger). (cedo*)

Del 2021
1 Messor ibericus 2 regine.
1 Camponotus piceum.
1 Camponotus fallax.
1 Tapinoma 5 regine (cedo*)

*(cedo con ritiro di persona, posso spedire se: sono in debito con voi, vi servono per studio/educazione, altre ragioni che non mi vengono in mente sorprendetemi!)
Riccardo
pupa
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 14 ott '16
Località: Fidenza PR
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti