Identificazione regina
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina
Buon pomeriggio a tutti, sono Matteo e sono nuovo del forum, scrivo il mio primo messaggio per chiedere aiuto nell’identificazione di questa regina che ho raccolto in un sentiero di campagna durante una grande sciamatura.
La raccolta è stata effettuata ieri mattina verso le ore 10 in seguito ad un temporale avvenuto la sera prima, nella provincia di Ravenna.
La regina è lunga circa 7/8 mm e ha già deposto qualche uovo.
Spero che dalle foto allegate si capisca, in caso contrario ne caricherò altre



La raccolta è stata effettuata ieri mattina verso le ore 10 in seguito ad un temporale avvenuto la sera prima, nella provincia di Ravenna.
La regina è lunga circa 7/8 mm e ha già deposto qualche uovo.
Spero che dalle foto allegate si capisca, in caso contrario ne caricherò altre



- Matteo985
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16 giu '20
Re: Identificazione regina
Sembrerebbe Tetramorium sp.
Spoiler: mostra
cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
- Dragonpluvius
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 23 lug '19
- Località: Castel Gandolfo (RM)
Re: Identificazione regina
Dragonpluvius ha scritto:Sembrerebbe Tetramorium sp.
Mi associo, è identica a queste mie viewtopic.php?f=38&t=16344
Spoiler: mostra
-
Mass22 - Messaggi: 222
- Iscritto il: 15 lug '19
- Località: Veneto
Re: Identificazione regina
Grazie della conferma, riguardandoci meglio sono molto simili.Mass22 ha scritto:Dragonpluvius ha scritto:Sembrerebbe Tetramorium sp.
Mi associo, è identica a queste mie viewtopic.php?f=38&t=16344
In più in questi giorni ho raccolto altre 3 regine uguali alla precedente, si vede che è il loro periodo!
- Matteo985
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16 giu '20
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 149 ospiti