Cerco Camponotus vagus
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cerco Camponotus vagus
Cerco maschi di Camponotus vagus per far accoppiare una regina
- Platysternon
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15 mag '19
Re: Cerco Camponotus vagus
Difficile che riesca l'accoppiamento in cattività. Comunque il problema più grande rimane il trovare un maschio, siamo parecchio fuori il periodo di sciamatura e i maschi non hanno vita lunga.
Spoiler: mostra
cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
- Dragonpluvius
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 23 lug '19
- Località: Castel Gandolfo (RM)
Re: Cerco Camponotus vagus
Ok grazie mille, la regina l'ho trovata 10gg fa e pansavo si potesse fare anche così. La libero a questo punto
- Platysternon
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15 mag '19
Re: Cerco Camponotus vagus
Scusami ma la regina dove e come l’hai trovata? Hai provato a farla fondare? L’hai prelevata appena uscita da un formicaio? È ancora alata? Cosa ti fa dedurre che non sia stata fecondata?
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Cerco Camponotus vagus
secondo me se metti la regina in arena e la lasci dove l'hai trovata un maschio passerà prima o poi
esperti cosa ne pensate?
esperti cosa ne pensate?
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Cerco Camponotus vagus
Riccardo ha scritto:secondo me se metti la regina in arena e la lasci dove l'hai trovata un maschio passerà prima o poi
...
Mi dispiace, non funziona così!
Le regine si accoppiano in volo. Non so di che regione tu sia (sarebbe sempre meglio indicare il luogo di ritrovamento, magari presentandosi nell'apposita sezione!), ma normalmente in questo periodo le colonie di C. vagus hanno già compiuto il volo nuziale.
Quindi, se hai per le mani una regina senza ali sei a posto. Non occorre "farla accoppiare”.
Se è ancora alata... dove l'hai presa?
Sicuro sia C. vagus?
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Cerco Camponotus vagus
siamo sicuri?
le femmine prendono il volo per allontarsi dal nido e i maschi le trovano subito e si accoppiano in volo,ok , ma se c'è una vergine a terra vuoi che nessuno la trovi?
le femmine prendono il volo per allontarsi dal nido e i maschi le trovano subito e si accoppiano in volo,ok , ma se c'è una vergine a terra vuoi che nessuno la trovi?
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Cerco Camponotus vagus
Riccardo ha scritto:se c'è una vergine a terra vuoi che nessuno la trovi?
I maschi potrebbero essere già tutti morti
inoltre le formiche sessuate hanno l'istinto di alzarsi in volo per accoppiarsi solo in certi condizioni (umidità, ecc...) in momenti diversi potrebbe non esserci nessuno in giro (i maschi già sciamati sono già morti mentre quelli che non hanno ancora sciamato, se ce ne sono, sono ancora dentro il formicaio)
Spoiler: mostra
-
sidaf - Messaggi: 292
- Iscritto il: 13 lug '18
- Località: Marostica (VI)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti