Richiesta id regina

Richiesta id regina

Messaggioda FrancescoBG » 01/06/2020, 21:54

Ciao a tutti!
Finalmente ho la mia prima regina!
Mi aiutate ad identificarla?
Dimensione lunghezza 1.1 cm...ritrovamento oggi 01/06/2020 h 11.30 in zona Albano S.Alessandro BG. Zona pedecollinare ai piedi di un pino...le sue conspecifiche operaie salivano e scendevano dal pino alla base...lei vagava.
Servono altre info o foto migliori? Grazie
20200601_212206.jpg

20200601_212016.jpg

20200601_211903.jpg
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
In fondazione:
Camponotus sp. trovata il 01/06/2020
Lasius sp. trovata il 04/07/2020
Avatar utente
FrancescoBG
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 mag '20
Località: Lurano (Bergamo)
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda Kilopilo » 01/06/2020, 22:57

Camponotus sp. non so dirti di più
Avatar utente
Kilopilo
larva
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 9 set '18
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda FrancescoBG » 01/06/2020, 23:22

Ti ringrazio.
Per sapere la sottospecie invece come faccio?...avete bisogno di altre info e foto?
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
In fondazione:
Camponotus sp. trovata il 01/06/2020
Lasius sp. trovata il 04/07/2020
Avatar utente
FrancescoBG
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 mag '20
Località: Lurano (Bergamo)
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda Kilopilo » 01/06/2020, 23:33

Modestamente adesso non saprei dirti come fare per questo genere, dovrei andare a consultare delle chiavi dicotomiche. Comunque non è possibile stabilirlo con una foto in quella modalità, oltre al fatto che purtroppo di Camponotus spp. non me ne intendo e non l'ho mai affrontato. Per ottenere un'identificazione precisa della specie è necessario avere foto dettagliatissime, addirittura dei peli della formica a volte. Quindi ti consiglio di aspettare che nascano le prime operaie. Poi non so, magari qualcuno con più occhio ed esperienza di me ti saprà dire la specie anche senza tali foto.
Avatar utente
Kilopilo
larva
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 9 set '18
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda FrancescoBG » 01/06/2020, 23:38

Grazie.
Per info la formica l'ho trovata qui....
Spoiler: mostra
20200601_130238_copy_756x1008.jpg
Luogo del ritrovamento

...dopo una veloce occhiata sulla rete penso sia Camponotus aethiops...aspetto qualcuno che mi conferma o smentisce!
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
In fondazione:
Camponotus sp. trovata il 01/06/2020
Lasius sp. trovata il 04/07/2020
Avatar utente
FrancescoBG
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 mag '20
Località: Lurano (Bergamo)
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda FrancescoBG » 02/06/2020, 11:27

Spoiler: mostra
20200602_112515.jpg
20200602_112458.jpg
20200602_112434.jpg
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
In fondazione:
Camponotus sp. trovata il 01/06/2020
Lasius sp. trovata il 04/07/2020
Avatar utente
FrancescoBG
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 mag '20
Località: Lurano (Bergamo)
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda FrancescoBG » 02/06/2020, 16:02

Ciao, ti farò ridere ma non ho un righello a casa...xo fidati che l'ho misurata al lavoro ieri...1.1cm!
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
In fondazione:
Camponotus sp. trovata il 01/06/2020
Lasius sp. trovata il 04/07/2020
Avatar utente
FrancescoBG
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 mag '20
Località: Lurano (Bergamo)
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda Davrin » 02/06/2020, 20:46

What about Camponotus piceus? :unsure:
Spoiler: mostra
Regine in fondazione e colonie varie:
Colonietta Camponotus lateralis;
Colonietta Camponotus vagus;
Colonietta Colobopsis truncata;
Regina Crematogaster scutellaris;
Colonietta Formica sp.;
Colonietta Lasius brunneus;
Colonietta Lasius emarginatus;
Colonietta Lasius niger;
Colonietta Lasius paralienus;
Colonietta Lasius sp.;
Colonietta Messor capitatus;
Poliginia 4x regine Myrmica rubra;
Colonietta Pheidole pallidula;
Regina Ponera/Hypoponera sp.;
Regina Solenopsis fugax;
Colonietta Tapinoma sp..

Altri insetti:
Mantide gigante asiatica Hierodula tenuidentata - femmina adulta incinta;
Mantide fantasma Phyllocrania paradoxa - femmina adulta.
Avatar utente
Davrin
minor
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 16 apr '18
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda FrancescoBG » 02/06/2020, 21:29

Aethiops, fallax e piceus erano le 3 a cui ho pensato...alla fine dovrò attendere la nascita delle operaie x capire con esattezza. Secondo le info che ho la mia regina è più grande delle regine piceus e fallax, e più piccola delle regine aethiops. Ad osservare bene mi sembra di vedere due righe sull'addome tendenti al giallo e una leggera peluria...ma se la vedi è nera lucida.
Quello che voglio capire è se devo alimentarla o meno tra qualche giorno...penso sia claustrale...ma non vorrei farla soffrire.
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
In fondazione:
Camponotus sp. trovata il 01/06/2020
Lasius sp. trovata il 04/07/2020
Avatar utente
FrancescoBG
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 mag '20
Località: Lurano (Bergamo)
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda FrancescoBG » 02/06/2020, 21:51

Domani potrei fare foto delle sue amiche che vanno su e giù ed intorno al pino dove l'ho trovata...magari può essere utile!
Vi ringrazio dell'aiuto...magari tra qualche tempo può avere qualche tratto più deciso.
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
In fondazione:
Camponotus sp. trovata il 01/06/2020
Lasius sp. trovata il 04/07/2020
Avatar utente
FrancescoBG
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 mag '20
Località: Lurano (Bergamo)
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda FrancescoBG » 03/06/2020, 23:29

Queste sono una delle 2 specie di formiche che sono nella zona dove ho trovato la regina. Penso siano formiche pratensis.
Spoiler: mostra
20200603_130539_copy_756x1008.jpg
20200603_130737_copy_756x1008.jpg
20200603_130628_copy_756x1008.jpg

....le altre sono Camponotus ligniperda...
Quindi la mia potrebbe essere una regina di una di queste due specie?
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
In fondazione:
Camponotus sp. trovata il 01/06/2020
Lasius sp. trovata il 04/07/2020
Avatar utente
FrancescoBG
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 mag '20
Località: Lurano (Bergamo)
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda Davrin » 04/06/2020, 8:57

Non è detto che una regina si trovi vicino alle sue operaie, le regine neosciamate compiono grandi voli allontanandosi dalla colonia originaria. Magari non è nessuna delle due specie di cui hai parlato.
Spoiler: mostra
Regine in fondazione e colonie varie:
Colonietta Camponotus lateralis;
Colonietta Camponotus vagus;
Colonietta Colobopsis truncata;
Regina Crematogaster scutellaris;
Colonietta Formica sp.;
Colonietta Lasius brunneus;
Colonietta Lasius emarginatus;
Colonietta Lasius niger;
Colonietta Lasius paralienus;
Colonietta Lasius sp.;
Colonietta Messor capitatus;
Poliginia 4x regine Myrmica rubra;
Colonietta Pheidole pallidula;
Regina Ponera/Hypoponera sp.;
Regina Solenopsis fugax;
Colonietta Tapinoma sp..

Altri insetti:
Mantide gigante asiatica Hierodula tenuidentata - femmina adulta incinta;
Mantide fantasma Phyllocrania paradoxa - femmina adulta.
Avatar utente
Davrin
minor
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 16 apr '18
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda winny88 » 04/06/2020, 10:25

Camponotus piceus probabilmente.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Richiesta id regina

Messaggioda FrancescoBG » 15/06/2020, 23:45

Aggiungo una foto dove si vede bene il colore del gastro....
Spoiler: mostra
20200614_222450_copy_1512x2016.jpg
20200614_222513_copy_1512x2016.jpg

...penso abbia ragione chi dice che sia una Camponotus piceus....anche se x la conferma attenderò le operaie!
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
In fondazione:
Camponotus sp. trovata il 01/06/2020
Lasius sp. trovata il 04/07/2020
Avatar utente
FrancescoBG
uovo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 mag '20
Località: Lurano (Bergamo)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 150 ospiti