Messor barbarus in stasi per una larva?
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Messor barbarus in stasi per una larva?
Ho questa piccola colonia di Messor barbarus da due mesi,conta circa una 20ina di operaie,tutte minor.
In due mesi,sebbene ci fossero sempre uova,ha portato a maturazione solo due pupe.
Può essere che le attenzioni speciali per questa singola larva,grande come il gastro della regina,possa aver causato la stasi della colonia?
Le operaie sono sempre a foraggiare,hanno scorte enormi di semi e la temperatura è stabile a 20gradi.
In due mesi,sebbene ci fossero sempre uova,ha portato a maturazione solo due pupe.
Può essere che le attenzioni speciali per questa singola larva,grande come il gastro della regina,possa aver causato la stasi della colonia?
Le operaie sono sempre a foraggiare,hanno scorte enormi di semi e la temperatura è stabile a 20gradi.
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: Messor barbarus in stasi per una larva?
ciao Erik,
forse dovresti aumentare un pò la temperatura. Questa specie è tipica delle coste meridionali d'Europa, il suo range di temperatura ottimale è 25-35°C
forse dovresti aumentare un pò la temperatura. Questa specie è tipica delle coste meridionali d'Europa, il suo range di temperatura ottimale è 25-35°C
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Messor barbarus in stasi per una larva?
Il mio problema è farlo senza sviluppare condensa
quindi probabilmente è solo la temperatura il problema?

Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: Messor barbarus in stasi per una larva?
Anch'io ho avuto recentemente un problema simile con le mie Formica sp., ma ho risolto dandogli un po' più di proteine e mettendole in un posto più caldo
-
Kilopilo - Messaggi: 273
- Iscritto il: 9 set '18
- Località: Milano
Re: Messor barbarus in stasi per una larva?
Messor barbarus non hanno bisogno di tanta umidità come altre specie del genere Lasius e Formica. Non ho capito come è fatto il nido (dalle foto sembra essere in acrilico), nel caso avessi una camera di umidificazione interna, puoi mettere il cavetto riscaldante dalla parte opposta rispetto al serbatoio dell'acqua
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Messor barbarus in stasi per una larva?
Al momento ho solo una lampada riscaldante,l'ho messa in maniera tale che il calore arrivi da un lato,un paio di giorni e vedrò se si velocizzano
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: Messor barbarus in stasi per una larva?
La colonia continua a far su e giù tra arena e piccolo formicaio.
Di giorno entrano e stazionano nel formicaio,la mattina le ritrovo tutte in arena.
Pensavo fosse la luce a dar fastidio,ma pur coprendo il formicaio la situazione non cambia.
Nonostante tutto la regina continua a deporre,quindi non capisco se stiano male o meno.
La colonia,che conta 21 operaie,ha a disposizione una arena 10x8 e un formicaio acrilico 14x10
Di giorno entrano e stazionano nel formicaio,la mattina le ritrovo tutte in arena.
Pensavo fosse la luce a dar fastidio,ma pur coprendo il formicaio la situazione non cambia.
Nonostante tutto la regina continua a deporre,quindi non capisco se stiano male o meno.
La colonia,che conta 21 operaie,ha a disposizione una arena 10x8 e un formicaio acrilico 14x10
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: Messor barbarus in stasi per una larva?
Piccola curiosità, perché hai deciso di mettele subito in un formicaio? Voglio dire, 20 operaie stanno comodamente in provetta, inoltre sarebbero molto più facili da gestire, e facili da osservare. Si sentirebbero meglio anche loro. Fossi in te le sposterei in una normale provetta collegata all'arena, e aspetterei almeno 60/70 operaie per un formicaio, ma anche di più..
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Messor barbarus in stasi per una larva?
Avevo messo una provetta in arena e collegato il piccolo formicaio,loro hanno fatto la scelta.
Considerato che sono al secondo anno,penso che presto servirà.
Al momento sono di nuovo nel formicaio
Considerato che sono al secondo anno,penso che presto servirà.
Al momento sono di nuovo nel formicaio
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 60 ospiti