Formica sp.?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formica sp.?
Fotografate in Val Sangone sopra Forno di Coazze (TO) a circa 1500 metri di quota, il 17 settembre 2018, in questo caso le foto sono davvero terrificanti ma non stavano ferme un attimo, non so neanche se sono della stessa specie anche se giravano molto vicine, saranno identificabili?
-
Parnassius - Messaggi: 267
- Iscritto il: 28 ago '18
- Località: Torino
Re: Formica sp.?
Schiavista e schiavizzata?!? 

“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 469
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Formica sp.?
Potrebbe essere un'idea! Chissà se qualcun altro vuole dire la sua...
-
Parnassius - Messaggi: 267
- Iscritto il: 28 ago '18
- Località: Torino
Re: Formica sp.?
Formica sp.... neanche il sottogenere è raggiungibile da qui... desolato, magari se le ribecchi fotografale un po' meglio se riesci! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Formica sp.?
Capito, grazie lo stesso! Prima o poi ci torno di sicuro 

-
Parnassius - Messaggi: 267
- Iscritto il: 28 ago '18
- Località: Torino
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 142 ospiti