Presentazione
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione
Buon pomeriggio a tutti.
Mi presento sono Christian e ho 25 anni, innanzitutto complimenti per il forum, ho sempre letto qualche argomento come spettatore e ho sempre trovato informazioni utili e curiose.
Ho deciso di iscrivermi in quanto avrei bisogno gentilmente di un consiglio da parte di esperti del settore perché non saprei come comportarmi, quindi mi rivolgo a voi
Ho delle piante da vaso in terrazzo e in una di questi è comparsa una colonia di formiche, non ho idea della specie misurano circa 2/2,5 mm e sono di colore nero.
La domanda è, dovrei farle andare via in qualche modo? Nel caso ci sono modi non nocivi? Non voglio ucciderle, oppure posso convincerci tranquillamente senza che mettano a repentaglio la vita delle piante? Posso stare tranquillo per quanto riguarda l'eventuale allevamento di afidi? Non vorrei che, crescendo la colonia, con l'arrivo della primavera inoltrata si formi una colonia di afidi protetta dalle formiche.
Vi ringrazio per l'eventuale risposta.
Buon sabato,
Christian
Mi presento sono Christian e ho 25 anni, innanzitutto complimenti per il forum, ho sempre letto qualche argomento come spettatore e ho sempre trovato informazioni utili e curiose.
Ho deciso di iscrivermi in quanto avrei bisogno gentilmente di un consiglio da parte di esperti del settore perché non saprei come comportarmi, quindi mi rivolgo a voi

Ho delle piante da vaso in terrazzo e in una di questi è comparsa una colonia di formiche, non ho idea della specie misurano circa 2/2,5 mm e sono di colore nero.
La domanda è, dovrei farle andare via in qualche modo? Nel caso ci sono modi non nocivi? Non voglio ucciderle, oppure posso convincerci tranquillamente senza che mettano a repentaglio la vita delle piante? Posso stare tranquillo per quanto riguarda l'eventuale allevamento di afidi? Non vorrei che, crescendo la colonia, con l'arrivo della primavera inoltrata si formi una colonia di afidi protetta dalle formiche.
Vi ringrazio per l'eventuale risposta.
Buon sabato,
Christian
- Christian94
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18 apr '20
Re: Presentazione
Benvenuto! Prova a fare una foto per provare a capire che specie è, così anche per curiosità..
Le formiche non sono nocive alle piante, l'unico modo in cui potrebbero disturbarle è appunto l'allevamento di afidi; prova a vedere se arrivano degli afidi su quelle piante (da me già stanno comparendo in abbondanza). Al momento non mi vengono in mente modi per farle trasferire senza rischiarne la morte.
Le formiche non sono nocive alle piante, l'unico modo in cui potrebbero disturbarle è appunto l'allevamento di afidi; prova a vedere se arrivano degli afidi su quelle piante (da me già stanno comparendo in abbondanza). Al momento non mi vengono in mente modi per farle trasferire senza rischiarne la morte.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Presentazione
Benvenuto. Per farle andar via puoi agire così, vai in giardino col vaso, ribaltò tutto per terra, pulisci dalla vecchia terra la pianta con qualche scossone deciso tenendo alla base del gambo e pulendo le radici, dopo di che rinvasi tutto con nuova terra. Così non fai danno a nessuno dei due.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Presentazione
Ciao, grazie per le risposte tempestive!
Non voglio fargli del male, per ora non ci sono afidi le piante stanno ricrescendo (sono stagionali) l'anno scorso ce n'erano in abbondanza quindi non vorrei che fosse stato merito delle formiche... Se le tenessi nel vaso senza farle del male quindi non recherebbero danno alle piante giusto? Sinceramente il problema che mi pongo è solo quello per il resto amo vederle collaborare e portarmi via insetti morti dal terreno ahaha sono molto disciplinate, hanno una gerarchia precisa lo si intravede da come collaborano (mi sono fissato a guardarle per ore)
In allegato la foto (scusate è la migliore che sono riuscito a fare)
Grazie
Non voglio fargli del male, per ora non ci sono afidi le piante stanno ricrescendo (sono stagionali) l'anno scorso ce n'erano in abbondanza quindi non vorrei che fosse stato merito delle formiche... Se le tenessi nel vaso senza farle del male quindi non recherebbero danno alle piante giusto? Sinceramente il problema che mi pongo è solo quello per il resto amo vederle collaborare e portarmi via insetti morti dal terreno ahaha sono molto disciplinate, hanno una gerarchia precisa lo si intravede da come collaborano (mi sono fissato a guardarle per ore)

In allegato la foto (scusate è la migliore che sono riuscito a fare)
Grazie
- Christian94
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18 apr '20
Re: Presentazione
Tetramorium sp. normalmente non danneggiano le piante perché non sono grandi allevatrici di afidi...
Sono comuni in tutta Italia.
Sono comuni in tutta Italia.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti