Messor wasmanni
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Messor wasmanni
Salve a tutti, vorrei chiedervi se si potesse consultare la scheda di Messor capitatus per l'allevamento di Messor wasmanni perché io ho sentito che l'allevamento di queste due specie è molto simile.
Se non è così avete delle informazioni su Messor wasmanni?(almeno le basi dell'allevamento.)
Grazie.
Se non è così avete delle informazioni su Messor wasmanni?(almeno le basi dell'allevamento.)
Grazie.
-
Blue-breeder - Messaggi: 58
- Iscritto il: 28 ott '19
- Località: TARANTO
Re: Messor Wasmanni
Ad una piccola colonia posso fornire miele?
-
Blue-breeder - Messaggi: 58
- Iscritto il: 28 ott '19
- Località: TARANTO
Re: Messor Wasmanni
Quindi solo proteine (piccole prede).iente zuccheri e carboidrati o ci sono nei semi?
-
Blue-breeder - Messaggi: 58
- Iscritto il: 28 ott '19
- Località: TARANTO
Re: Messor Wasmanni
Ma... Ma se iniziassi a coltivare tarassaco?
Altro che allevamento di camole della farina
Per le Messor in generale intendo...
Altro che allevamento di camole della farina

Per le Messor in generale intendo...
-
Blue-breeder - Messaggi: 58
- Iscritto il: 28 ott '19
- Località: TARANTO
Re: Messor Wasmanni
in che zona vivi? io nel basso mantovano ne trovo ovunque, cresce spontaneo nei giardini e in campagna, il tarassaco sono quei fiori gialli che sono detti "soffioni" quando diventano maturi.. quelle palline bianche-traspraneti che se soffi o tira del vento iniziano a volare via...
la prima volta che ne ho dato uno alle mie Messor non lo hanno calcolato allora ho provato a staccare un seme o due, lo hanno provato e il resto se lo sono prese da loro, staccheranno il seme e lasceranno in giro per l'arena una marea di piumini..... però lo apprezzano un sacco!!
Luk93
la prima volta che ne ho dato uno alle mie Messor non lo hanno calcolato allora ho provato a staccare un seme o due, lo hanno provato e il resto se lo sono prese da loro, staccheranno il seme e lasceranno in giro per l'arena una marea di piumini..... però lo apprezzano un sacco!!
Luk93
- Luk93
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18 feb '20
- Località: gonzaga Mn
Re: Messor Wasmanni
staccheranno il seme e lasceranno in giro per l'arena una marea di piumini.
Io il piumino lo stacco, già sono delle zozzone per i fatti loro, cerco di dargli un pochino meno possibilità di farlo
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Messor Wasmanni
sud-est comune di Taranto, a 350 m dalla costa vicino al confine con il comune di Leporano(TA).Luk93 ha scritto:in che zona vivi?
Non ho mai provato a somministrare questi semi alle mie formiche.
Anche da me si trovano facilmente ma non posso uscire, ovviamente... E quindi stavo pensando di coltivarli per riprodurre più semi sempre di più.
Volevo sapere se fosse conveniente farlo.
-
Blue-breeder - Messaggi: 58
- Iscritto il: 28 ott '19
- Località: TARANTO
Re: Messor Wasmanni
A quanto ho letto il periodo di semina è questo ma comunque necessita di settimane forse mese per arrivare a maturazione e avrebbe senso? Cioè le sementi che compreresti sarebbero già pronte da somministrare e sarebbero tante, le confezioni più piccole saranno da centinaia di sementi le più grandi qualche migliaio.
A mio avviso non conviene o lo raccogli all'esterno, costo 0 altrimenti una volta comprati i semi, beh li avresti già...
Luk93
A mio avviso non conviene o lo raccogli all'esterno, costo 0 altrimenti una volta comprati i semi, beh li avresti già...
Luk93
- Luk93
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18 feb '20
- Località: gonzaga Mn
Re: Messor wasmanni
prova anche con i semi di scagliola, le mie Messor minor e Messor capitatus ne vanno matte. Puoi comprarli nei negozi di cibo per animali, che sono aperti malgrado il lock down
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 60 ospiti