Regine trovate in questi giorni
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regine trovate in questi giorni
Ciao a tutti, nelle ultime due settimane le temperature nella mia zona sono di 21/23°C di giorno e 13/15°C la notte, circa 15gg fa ho trovato in giardino una regina di lasius sp e una regina di crematogaster scutellaris, le ho improvettate e messe in una specie di nursery fai da te in un cassetto, temperatura costante monitorata 23°C.
Non è chiaramente una temperatura estiva però le vedo rallentate e dopo 2 settimane ancora senza uova (una si era dealata in provetta l'altra era già senz'ali), nel caso stessero comunque risentendo dei cali di temperatura e decidessero di fondare in primavera, come devo comportarmi con la somministrazione di cibo in questi giorni "pre-letargo" ?
Grazie
Non è chiaramente una temperatura estiva però le vedo rallentate e dopo 2 settimane ancora senza uova (una si era dealata in provetta l'altra era già senz'ali), nel caso stessero comunque risentendo dei cali di temperatura e decidessero di fondare in primavera, come devo comportarmi con la somministrazione di cibo in questi giorni "pre-letargo" ?
Grazie
- Debirumann00
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 24 giu '19
- Località: Padova (Veneto)
Re: Regine trovate in questi giorni
Non so in che zona ti trovi, ma io fossi in te farei fare un’ibermazione a tutte e due le colonie e vedrai che a primavera con il riaumentare delle temperature avrai delle deposizioni... Anche io ho delle specie a sciamatura autunnale in fondazione e nonostante le temperature non siano ancora quelle di stasi si nota già da ora un rallentamento dell’attività, anche per i formicai già avviati... comincerei a fargli saggiare la temperatura esterna pian pino fino poi a portarle a 10/15 gradi per tutto il periodo invernale! Le Crematogaster per esempio si comportano così anche in natura e iniziano le deposizioni la primavera!
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Regine trovate in questi giorni
Ok ma quindi queste regine che ho in provetta non andranno nutrite fino a primavera nel caso non dovessero fondare prima del letargo?
Per la zona è Veneto, fuori città
Per la zona è Veneto, fuori città
- Debirumann00
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 24 giu '19
- Località: Padova (Veneto)
Re: Regine trovate in questi giorni
Io per sicurezza faccio in modo che acqua e miele nn manchi mai e poi lascio che si regolino loro...poi una volta ogni tanto, ma proprio ogni tanto metto pure un insettino ma di solito non lo toccano nemmeno, o almeno così mi pare!
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 72 ospiti