Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Priscus » 01/09/2011, 0:42

Mi pare un'ottima idea, pure io sono a corto di provette ma cedo le mie L.emarginatus e A. subterranea in fondazione , a utenti Responsabili in cambio di qualche provetta vuota ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda carlomd » 02/09/2011, 19:03

Da Roma verrò anche io!
PRESENTE!!!
Ciao a piacere a tutti quanti!!!
Colonie in allevamento:

Messor structor: 1200 operaie 7 regine 400 larve-uova-bozzoli
Messor minor :160 operaie 1 regina 50 larve bozzoli
Lasius emarginatus: 22 operaie
Lasius niger: 10 operaie
Messor capitatus: 200 operaie
Camponotus vagus: 100 operaie
Avatar utente
carlomd
larva
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 24 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda feyd » 02/09/2011, 22:20

scusate ma arrivando in treno che fermata è? e dalla stazione alla location?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Ares88 » 05/09/2011, 13:47

feyd ha scritto:scusate ma arrivando in treno che fermata è? e dalla stazione alla location?

consiglio scendere a modena, andare in stazione degli autobus e chiedere del autobus per mirandola!
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Ares88 » 05/09/2011, 13:48

dimenticavo... campo gagliano !
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Priscus » 05/09/2011, 13:53

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda feyd » 05/09/2011, 14:02

grazie
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda naxblackraven » 05/09/2011, 16:37

prenotato! quindi la mia botta di matto è diventata realtà! salgo con 2 amici :) come si fà per riconoscervi? avete qualche tipo di stand? fatemi sapere!! non essendoci mai stato sapete dirmi cosa c'è esattamente alla fiera? intendo oltre i laboratori e le esposizioni educative c'è qualche rivenditore di materiale specializzato come succede alle fiere dei rettili?

ci si vede in fiera! :smile:
Avatar utente
naxblackraven
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 7 apr '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Luca.B » 05/09/2011, 18:16

Entomodena è soprattutto costituito da rivenditori di insetti in genere.

Di formiche ce ne sono solitamente poche (gli spagnoli ne hanno diverse a prezzi bossi 3-5 euro a regine e, quest'anno, mi sembra che SimoneSantini ci sarà con le sue).

Sabato, oltre alla fiera, ci saranno in un'altra sale le mostre (compresa quella sulle formiche che abbiamo esposto anche in Oasi). Io dovrei portare il formicaio delle Polyergus rufescens (ci sto ancora pensando) e il formicaio delle Lasius emarginatus (forse anche quello delle Tetramorium sp.).

Giannibert dovrebbe portare quello immenso delle Messor capitatus. :smile:

In più allestiremo un mini banco dove è visualizzata la fiera in cui daremo via qualche regina/colonietta (Lasius e Tetramorium principalmente)...giusto per chi volesse iniziare a muovere i primi passi nell'allevamento delle formiche.

Personalmente le mie colonie le regalerò...anche perchè le porterò in barattolini di omogeneizzato (non ho più provette :sad1: )...quindi non consumo neanche le provette (e con 3 nipoti di barattoli di omogeneizzato ne ho a valanga). :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda feyd » 05/09/2011, 18:56

Raven, salite in macchina?
Io vorrei salire Solo il sabato e pensavo di farlo in treno ma ovviamente fare il viaggio il compagnia sarebbe piu divertente e sicuramente piu risparmioso cosi da avere di piu per le regine.

E se volete mi posso sempre comprare il passaggio a formiche :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Ares88 » 05/09/2011, 20:07

Luca.B ha scritto:Entomodena è soprattutto costituito da rivenditori di insetti in genere.

Di formiche ce ne sono solitamente poche (gli spagnoli ne hanno diverse a prezzi bossi 3-5 euro a regine e, quest'anno, mi sembra che SimoneSantini ci sarà con le sue).

Sabato, oltre alla fiera, ci saranno in un'altra sale le mostre (compresa quella sulle formiche che abbiamo esposto anche in Oasi). Io dovrei portare il formicaio delle Polyergus rufescens (ci sto ancora pensando) e il formicaio delle Lasius emarginatus (forse anche quello delle Tetramorium sp.).

Giannibert dovrebbe portare quello immenso delle Messor capitatus. :smile:

In più allestiremo un mini banco dove è visualizzata la fiera in cui daremo via qualche regina/colonietta (Lasius e Tetramorium principalmente)...giusto per chi volesse iniziare a muovere i primi passi nell'allevamento delle formiche.

Personalmente le mie colonie le regalerò...anche perchè le porterò in barattolini di omogeneizzato (non ho più provette :sad1: )...quindi non consumo neanche le provette (e con 3 nipoti di barattoli di omogeneizzato ne ho a valanga). :smile:

ma quelli di ANTSTORE, ANTSCALITTA etc ci disprezzano proprio che non vengono, o non gli conviene !??? hahhaha cxavolate a parte io volevo le atta... è impensabile la cosa vero ??? XD
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Priscus » 05/09/2011, 23:24

Ares88 ha scritto:cxavolate a parte io volevo le atta... è impensabile la cosa vero ??? XD


Tutti vogliono le atta ;)

Tù hai un bel capannone riscaldato e con umidificazione artificiale dove conservare una colonia ben sviluppata?

... e non ti scordare di piantarci dentro gli alberi per dargli sempre foglie fresche :lol:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Luca.B » 06/09/2011, 1:08

Priscus ha scritto:
Tutti vogliono le atta ;)

Tù hai un bel capannone riscaldato e con umidificazione artificiale dove conservare una colonia ben sviluppata?

... e non ti scordare di piantarci dentro gli alberi per dargli sempre foglie fresche :lol:


Già...sono stupende...ma per tenerle c'è bisogno di una certa attrezzatura!

Io è da tempo che mi sto preparando per l'eventuale occasione (qualche amico che si fa un viaggio all'estero...me ne porterà bene una!!! :censored: )...e, solo per l'iniziod ella colonia, ho già pronto un acquario modificato di più di un metro di lunghezza.

La colonia sviluppata andrà in una vasca di due metri circa... :wacko:

E so già che sarà piccola e in qualche anno sarà ormai piena...dopo si passa al capannone...hihihihihi

Scherzi a parte, le esotiche sono sempre sconsigliate...richiedono condizioni molto precise e diventano molto difficile gestirle. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Ares88 » 06/09/2011, 13:08

Priscus ha scritto:
Ares88 ha scritto:cxavolate a parte io volevo le atta... è impensabile la cosa vero ??? XD


Tutti vogliono le atta ;)

Tù hai un bel capannone riscaldato e con umidificazione artificiale dove conservare una colonia ben sviluppata?

... e non ti scordare di piantarci dentro gli alberi per dargli sempre foglie fresche :lol:

ovvio io vendo capannoni :wow: boiate a parte credo che sia anche difficile reperire le regine nei paesi all'estero, periodo luogo e momento giusto devono coincidere...
invece per quanto riguarda le anoma?? XD cavolo stupende!!!
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Entomodena 2011 - Chi c'è^^^??

Messaggioda Luca.B » 06/09/2011, 13:30

Abbiamo tante di quelle specie autoctone fenomenali... :win:

Perchè stare li a puntare su quelle esotiche?!?

Lo posso capire dopo decenni di allevamento delle nostrane...per trovare qualche stimolo diverso...ma prima partirei con l'allevamento delle autoctone...e solo dopo guarderei le specie estere. :smile:


Pensa a quanti all'estero pagherebbero per avere specie nostrane... :yellow:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti