Richiesta di identificazione
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Richiesta di identificazione
Oggi ho notato in provincia di Como (600m slm) questa operaia(?) (6mm) di specie ignota, molto bella ed interessante; mi piacerebbe identificarne la specie, qualcuno può aiutarmi?
- Allegati
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Richiesta di identificazione
Regina di Myrmica sp., se non vuoi tenerla io starei cercando proprio regine di questo genere.
Spoiler: mostra
cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
- Dragonpluvius
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 23 lug '19
- Località: Castel Gandolfo (RM)
Re: Richiesta di identificazione
Sono tornato dopo mangiato e non c'era più (avrà trovato un modo per far uscire
); comunque ora ne cerco altre e ti informo, anche se tra pochi giorni tornerò a Reggio Emilia e non credo di catturare regine per poi farle soffrire con lunghi viaggi macchina.

Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Richiesta di identificazione
Io le ho trasportate da Bergamo in macchina con la covata e ho messo la provetta in una scatola de cotone, ora stanno bene quindi non credo sia un problema. Comunque se pensi sia uno stress non importa, aspetto tue notizie (puoi scrivermi in MP).
Spoiler: mostra
cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
- Dragonpluvius
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 23 lug '19
- Località: Castel Gandolfo (RM)
Re: Richiesta di identificazione
Ne ho trovata un'altra, ecco le foto della ipotetica regina (hanno poco dimorfismo no?). Potreste confermarmi se è una regina, (dim sempre 6mm)?
- Allegati
-
- 2019-08-15 13.59.06.png (180.18 KiB) Osservato 3241 volte
-
- 2019-08-15 14.39.39.png (134.7 KiB) Osservato 3241 volte
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Richiesta di identificazione
Confermo anche questa come regina di Myrmica sp.
Spoiler: mostra
cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
- Dragonpluvius
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 23 lug '19
- Località: Castel Gandolfo (RM)
Re: Richiesta di identificazione
Dopo diverse settimane le regine stanno bene e una ha cominciato a deporre. Ho già intenzione di cederle a Dragonpluvius (già scritto in privato). Posto qui la foto delle regine per essere sicuro siano della stessa specie (una è leggermente più scura). Grazie.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Richiesta di identificazione
Immagino tu già lo sappia sicuramente ma per sicurezza lo scrivo lo stesso che è sempre meglio dire di più piuttosto che di meno per poi magari mangiarmi le mani!!
Tieni conto della fondazione in semiclaustrale!

“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Richiesta di identificazione
Certo, scusate a tutti per le poche informazioni. Le regine sono state trovate entrambe nella stessa località e stanno fondando perfettamente; tempo fa però ho provato ad unirle e non si sono piaciute, per cui chiedevo se fossero la stessa specie. Già che ci sono vorrei chiedere quanto ci mettono in genere a schiudersi le uova (le regine stanno a 25 gradi e umidità medio/alta. Grazie!
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Richiesta di identificazione
Le Myrmica dovrebbero essere abbastanza rapide nello sviluppo. Non avendo scritto nulla sulla "colonia" di cui sono giá in possesso non so dirti i tempi precisi, ma più o meno le mie si sviluppavano come delle Lasius niger (acevo le colonie in parallelo)
Spoiler: mostra
cerco:
Strongylognathus sp.
Tetramorium atratulus
Strumigenys sp.
Cryptopone ochracea
(scambio con specie in firma)
- Dragonpluvius
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 23 lug '19
- Località: Castel Gandolfo (RM)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti