Quanto e quando?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Quanto e quando?
Ciao a tutti,
sto cercando di capire la reale necessità della mia, prima ed unica, colonia di Camponotus lateralis catturata questo Aprile e che conta, approssimativamente, 18 operaie, altrettante larve e 5 bozzoli, delle larve almeno un paio sono prossime all'impupamento e altrettanti bozzoli alla schiusa.
La colonia si trova in casa, ad una temperatura tra i 25° della notte e i 27-29° del giorno. Durante l'ultima decina di giorni la colonia è praticamente ferma sulla covata, immobile.
La alimento con miele sul tappo, zanzare e drosofile ogni due tre giorni. Le zanzare non sembrano molto gradite, anche se agli albori le sgranocchiava anche la regina in persona, le drosofile invece spariscono in poco tempo. Ieri sera addirittura due in una volta sono sparite.
Non riesco ad interpretare questo "immobilismo" e a regolarmi sulla quantità di cibo da offrire... Stanno mica preparandosi alla diapausa?
Piccola nota curiosa: ho l'impressione che a buttarsi sulle prede offerte siano sempre le prime due nanitiche nate, che rimangono sempre col gastro ridotto, seguite, solo dopo, da alcune altre. Tutte le altre sono belle pienotte e si vede il tessuto bianco trasparente tra i tergiti.
Ciao e grazie,
Sergio.
sto cercando di capire la reale necessità della mia, prima ed unica, colonia di Camponotus lateralis catturata questo Aprile e che conta, approssimativamente, 18 operaie, altrettante larve e 5 bozzoli, delle larve almeno un paio sono prossime all'impupamento e altrettanti bozzoli alla schiusa.
La colonia si trova in casa, ad una temperatura tra i 25° della notte e i 27-29° del giorno. Durante l'ultima decina di giorni la colonia è praticamente ferma sulla covata, immobile.
La alimento con miele sul tappo, zanzare e drosofile ogni due tre giorni. Le zanzare non sembrano molto gradite, anche se agli albori le sgranocchiava anche la regina in persona, le drosofile invece spariscono in poco tempo. Ieri sera addirittura due in una volta sono sparite.
Non riesco ad interpretare questo "immobilismo" e a regolarmi sulla quantità di cibo da offrire... Stanno mica preparandosi alla diapausa?
Piccola nota curiosa: ho l'impressione che a buttarsi sulle prede offerte siano sempre le prime due nanitiche nate, che rimangono sempre col gastro ridotto, seguite, solo dopo, da alcune altre. Tutte le altre sono belle pienotte e si vede il tessuto bianco trasparente tra i tergiti.
Ciao e grazie,
Sergio.
Spoiler: mostra
- SergioC
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 13 nov '18
- Località: Roma
Re: Quanto e quando?
Stessa identica situazione con la mia colonietta (40 individui) di Lasius paralienus. Le mie non mangiano neanche, niente di niente, e le uova di un mese fa ancora non sono schiuse. Sinceramente non so da cosa siano causati questi rallentamenti generali del metabolismo, fatto sta che sono demoralizzanti, spero che il prossimo anno la mia cara prima colonia si riprenda.. 

Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Quanto e quando?
E' possibile che le colonie siano sottoposte a regolare stress (luce eccessiva, vibrazioni o rumori) che inibiscono la produzione di covata?
PROVETTA IN ARENA
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Spoiler: mostra
-
Chiez98 - Messaggi: 110
- Iscritto il: 27 dic '17
- Località: Milano
Re: Quanto e quando?
Bhe la luce non è mai stata un problema fin'ora, tutte le mie formiche sono fin da subito abituate a quest'ultima. La stessa colonia durante lo sviluppo è stata normalissima, raggiunte le 40 operaie si è arrestata...
Ora provo a metterla in cantina insieme alle Myrmica sp. in fondazione, e vedo l'evolversi della situazione. La covata comunque c'è, è solo mooolto lenta nei tempi.
Ora provo a metterla in cantina insieme alle Myrmica sp. in fondazione, e vedo l'evolversi della situazione. La covata comunque c'è, è solo mooolto lenta nei tempi.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Quanto e quando?
La mia colonia sembra tutt'altro che stressata, sono tranquillissime anche quando apro per dar loro da mangiare. Se esagero con le manovre o con la luce si limitano a spostare la covata sotto un lembo del tappo lato acqua. La covata non è ferma, questa settimana la regina ha sfornato altre 5-6 uova, e mi pare pure in linea con i tempi del genere, anzi, mi pare piuttosto svelta, considerando anche che il primo uovo l'ha fatto il giorno dopo la cattura e che in una settimana ne fece altre 10.
Ho scritto questo messaggio per fugare i miei dubbi sul quanto dare da mangiare e sul perché sono così immobili, (sazie? se sono sazie lo sono pure le larvette piccole? quelle non devono crescere? Oppure si preparano per la diapausa?).
Ciao
Ho scritto questo messaggio per fugare i miei dubbi sul quanto dare da mangiare e sul perché sono così immobili, (sazie? se sono sazie lo sono pure le larvette piccole? quelle non devono crescere? Oppure si preparano per la diapausa?).
Ciao
Spoiler: mostra
- SergioC
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 13 nov '18
- Località: Roma
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti