Help me... Differenze abissali tra Lasiu sp e Formica sp
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Help me... Differenze abissali tra Lasiu sp e Formica sp
Ciao a tutti
sono (come ben sapete) alle prime armi e sto portando avanti per il momento due regine
1 Formica sp
2 Lasius sp
ho trovato le due regine quasi contemporaneamente (ci sono circa 10 gg di differenza tra una e l'altra).
Entrambe le regine sono in una provetta con acqua come indicato nel "setup standard".
Le provette sono nella medesima scatola in legno (di quelle che si usano per le bottiglie di vino) rivestita internamente in gommapiuma per limitare vibrazioni e sbalzi termici.
La scatola sta in garage. Le temperature indicate dal termometro che ho messo nella scatopla con le provette indica una temperatura di 20°C la mattina alle 6:00 e 27-28° nell'ora piu calda (verso le 13-14 del pomeriggio).
Entrambe le regine hanno deposto le uova ma mentre quelle del genere Formica sp. sono gia nate le nanitiche e tutte (regina compresa) sono iperattive, mangiano e si agitano quando vengono disturbate
quelle del genere Lasius le uova non sono ancora diventate larve e la regina sta immobile sul cotone con l'acqua.
Secondo voi da cosa puo dipendere?
Devo mettere la Regina di Lasius in un posto più caldo?
help me
sono (come ben sapete) alle prime armi e sto portando avanti per il momento due regine
1 Formica sp
2 Lasius sp
ho trovato le due regine quasi contemporaneamente (ci sono circa 10 gg di differenza tra una e l'altra).
Entrambe le regine sono in una provetta con acqua come indicato nel "setup standard".
Le provette sono nella medesima scatola in legno (di quelle che si usano per le bottiglie di vino) rivestita internamente in gommapiuma per limitare vibrazioni e sbalzi termici.
La scatola sta in garage. Le temperature indicate dal termometro che ho messo nella scatopla con le provette indica una temperatura di 20°C la mattina alle 6:00 e 27-28° nell'ora piu calda (verso le 13-14 del pomeriggio).
Entrambe le regine hanno deposto le uova ma mentre quelle del genere Formica sp. sono gia nate le nanitiche e tutte (regina compresa) sono iperattive, mangiano e si agitano quando vengono disturbate
quelle del genere Lasius le uova non sono ancora diventate larve e la regina sta immobile sul cotone con l'acqua.
Secondo voi da cosa puo dipendere?
Devo mettere la Regina di Lasius in un posto più caldo?
help me
[b]Come da bambino torno a giocare con le formiche...[/b]
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
-
Tommy1701 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 1 lug '19
- Località: Carmignano (Prato)
Re: Help me... Differenze abissali tra Lasiu sp e Formica sp
A questo punto, a parità di condizioni e con queste temperature, non so se possono concorrere altri fenomeni che io non conosco, ma l’unica spiegazione logica che mi viene in mente è che le regine senza larve non siano state fecondate e che quelle sono uova trofiche...
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Help me... Differenze abissali tra Lasiu sp e Formica sp

La regina di lasius aveva spostato le larve sul cotone che fa da tappo e lasciava le uova vicino al cotone dell'acqua... Per questo vedevo soltanto uova... Me ne sono accorto adesso...

[b]Come da bambino torno a giocare con le formiche...[/b]
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
-
Tommy1701 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 1 lug '19
- Località: Carmignano (Prato)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti