Regina screziata rossa

Regina screziata rossa

Messaggioda erik il rosso » 04/08/2019, 19:11

Ho trovato questa regina a Sogno,750 metri di altitudine ib un paese ormai reclamato dal bosco.
Senpre alto Piemonte.
È lunga circa 1,2 cm rossa e nera.
La colorazione è sfumata nera e rossa su gastro,zampe e capo.
Allegati
FB_IMG_1564939053092.jpg
FB_IMG_1564939045954.jpg
FB_IMG_1564939034161.jpg
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: Regina screziata rossa

Messaggioda MikyMaf » 04/08/2019, 19:23

Secondo il mio modestissimo parere sembra una regina di Formica clara o Formica rufibarbis.
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Regina screziata rossa

Messaggioda erik il rosso » 04/08/2019, 19:27

Si allevano come una Formica normale?
Avevo paura fosse una specie protetta
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: Regina screziata rossa

Messaggioda winny88 » 04/08/2019, 20:34

Formica truncorum.

Per fondare ha bisogno di ausiliarie di Serviformica. L'allevamento non sarà facile.

Se decidi di non allevarla, c'era Guglielmo che la cercava. Credo che la prenderebbe volentieri lui.

PS: non è una specie protetta (anche se solo perché se la sono dimenticata).
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina screziata rossa

Messaggioda erik il rosso » 04/08/2019, 20:39

Operaie o bozzoli?
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: Regina screziata rossa

Messaggioda winny88 » 04/08/2019, 20:41

Entrambi. Molti bozzoli ed una manciata di operaie che li aprano.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina screziata rossa

Messaggioda MikyMaf » 04/08/2019, 20:41

winny88 ha scritto:Formica truncorum.

Ho cannato in pieno, fantastico! :lol:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Regina screziata rossa

Messaggioda erik il rosso » 04/08/2019, 20:47

Ho scritto a Guglielmo.

Avete un diario che posso leggere sui metodi di allevamento di specie simili?
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: Regina screziata rossa

Messaggioda winny88 » 04/08/2019, 20:54

No, perché le altre specie del gruppo sono quasi tutte protette.

La cosa più difficile non sarà la fondazione, ma fornirgli un nido adeguato. Guglielmo progettava di permettergli di costruire un acervo annesso a legno morto simile a quelli che fanno in natura, da esporre poi eventualmente al Museo delle Scienze di Napoli dove cura la parte mirmecologica.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti