Alimentazione
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Alimentazione
Ciao gente!
ieri ho notato che insieme alla regina vi sono le prime 3 operaie così ho dato una goccia di miele, ma mi sorge qualche dubbio:
- il miele va diluito?
- il miele va dato necessariamente spalmato sul cotone?
- fino a che numero di operaie di può continuare a dare miele e basta?
- allevando tritoni dispongo sempre di camole/tarme della farina/lombrichi (tutti e 3 vivi ovviamente)...nel qual caso dovessi passare ad alimenti più proteici del miele possono andar bene i sopracitati?
Grazie
ieri ho notato che insieme alla regina vi sono le prime 3 operaie così ho dato una goccia di miele, ma mi sorge qualche dubbio:
- il miele va diluito?
- il miele va dato necessariamente spalmato sul cotone?
- fino a che numero di operaie di può continuare a dare miele e basta?
- allevando tritoni dispongo sempre di camole/tarme della farina/lombrichi (tutti e 3 vivi ovviamente)...nel qual caso dovessi passare ad alimenti più proteici del miele possono andar bene i sopracitati?
Grazie
- Debirumann00
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 24 giu '19
- Località: Padova (Veneto)
Re: Alimentazione
-Io il miele non lo diluisco, ma se tu fai come ti trovi più comodo, non fa differenza.
-No, puoi anche servirlo su un pezzo di carta di alluminio o roba simile.
-Non c'è un numero preciso di operaie, semplicemente alterna zuccheri e proteine[finché ce ne sono poche procura insetti esclusivamente morti o molli (tipo camole)].
-Sì vanno bene, i lombrichi tagliali perché forse sono troppo lunghi ed ingombranti.
-No, puoi anche servirlo su un pezzo di carta di alluminio o roba simile.
-Non c'è un numero preciso di operaie, semplicemente alterna zuccheri e proteine[finché ce ne sono poche procura insetti esclusivamente morti o molli (tipo camole)].
-Sì vanno bene, i lombrichi tagliali perché forse sono troppo lunghi ed ingombranti.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Alimentazione
Davrin ha scritto:-Io il miele non lo diluisco, ma se tu fai come ti trovi più comodo, non fa differenza.
-No, puoi anche servirlo su un pezzo di carta di alluminio o roba simile.
-Non c'è un numero preciso di operaie, semplicemente alterna zuccheri e proteine[finché ce ne sono poche procura insetti esclusivamente morti o molli (tipo camole)].
-Sì vanno bene, i lombrichi tagliali perché forse sono troppo lunghi ed ingombranti.
grazie mille! io la goccia di miele l'ho messa direttamente in provetta,ho fatto male? (senza un fondo estraibile insomma).
Ma quindi anche se ora le operai sono 3 dovrei già alternare zuccheri e proteine?
- Debirumann00
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 24 giu '19
- Località: Padova (Veneto)
Re: Alimentazione
Si devi sempre variare l’alimentazione tra zuccheri e proteine perché immagino che in provetta ci siano vari stadi di sviluppo con diverse esigenze e per portare avanti lo sviluppo delle larve ci sarà bisogno di proteine, mentre le operaie prediligeranno gli zuccheri, ma non disdegneranno variare la dieta. Inoltre avere a disposizione proteine porterà la regina ad implementare le uova... Per quanto riguarda il cibo, è meglio fornirlo con un fondo estraibile per evitare l’insorgere di muffe in provetta dagli scarti che si accumulano...
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Alimentazione
Meglio dare miele diluito e messo sul cotone così non sporchi la provetta, inoltre sono formiche piccole e si evitano perdite.
Puoi già cominciare a dare drosophile, ragnetti o vari insettini morbidi ogni 2/3 giorni; ma la cosa migliore è regolarsi in base al tempo con il quale consumano tutta la preda precedente.
Puoi già cominciare a dare drosophile, ragnetti o vari insettini morbidi ogni 2/3 giorni; ma la cosa migliore è regolarsi in base al tempo con il quale consumano tutta la preda precedente.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Alimentazione
Grazie dei consigli yurj, ho dato una goccia di miele 2gg fa e ieri un pezzettino di 3mm di lombrico ma vedo che è ancora tutto li
- Debirumann00
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 24 giu '19
- Località: Padova (Veneto)
Re: Alimentazione
Ma finché la colonia è piccola basta anche zuccheri e proteine una volta a settimana. Inoltre di nota dal movimento generale in provetta: quando sono sazie non vedi molte foraggiatrici allontanarsi dalla regina, mentre se hanno fame saranno più accanite ed agitate.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Alimentazione
ma se io nelle mie arene tengo sempre acqua, zuccheri e acqua, e proteine tutte insieme e lascio scegliere loro faccio male ?
- andreafirenze
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 9 ott '19
Re: Alimentazione
Va bene, ricorda però che sopratutto il cibo proteico tende ad andare a male in poco tempo all'aria. Per il cibo zuccherino sì puoi fare il metodo di acqua e miele o zucchero in una provetta con ovatta o roba affine.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Alimentazione
ma se io nelle mie arene tengo sempre acqua, zuccheri e acqua, e proteine tutte insieme e lascio scegliere loro faccio male ?
no, però se non lasci cibo in arena e meglio per l'osservazzione, se le lasci non dico affamate, ma con appetito quando porti qualcosa reagiscono, altrimenti mangiano e bevono tutta la notte e quando vai a guardare si fanno la penichella

Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti