conosciuta al pub
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
conosciuta al pub
Ciao a tutti.
e' volata sul tavolo mentre ero al pub.
Il pub è in una zona residenziale della provincia di firenze, tra i palazzi ma vicino ad un grande parco (renai di Signa per chi è della zona).
Promette bene... Si è staccata subito parte delle ali appena l'ho messa in provetta col cotone bagnato...
E' piccolina (7mm scarsi) piuttosto scura... sapete dirmi a quale specie appartiene?
grazie per l'aiuto...
e' volata sul tavolo mentre ero al pub.
Il pub è in una zona residenziale della provincia di firenze, tra i palazzi ma vicino ad un grande parco (renai di Signa per chi è della zona).
Promette bene... Si è staccata subito parte delle ali appena l'ho messa in provetta col cotone bagnato...
E' piccolina (7mm scarsi) piuttosto scura... sapete dirmi a quale specie appartiene?
grazie per l'aiuto...

[b]Come da bambino torno a giocare con le formiche...[/b]
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
-
Tommy1701 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 1 lug '19
- Località: Carmignano (Prato)
Re: conosciuta al pub
Ahaha è proprio vero che loro trovano noi
forse Tetramorium sp è marrone scuro? Se riesci a fare una foto dall'alto.. Aspetta anche l'opinione dei più esperti..

-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: conosciuta al pub
... no no ... ti Confonde il metro giallo... É nera...
[b]Come da bambino torno a giocare con le formiche...[/b]
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
-
Tommy1701 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 1 lug '19
- Località: Carmignano (Prato)
Re: conosciuta al pub
Lasius (Chthonolasius) sp., un sottogenere parassita del sottogenere nominale. Segui la scheda di allevamento di Lasius meridionalis.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: conosciuta al pub
ci sono riuscito... ecco la foto da sopra... ha perso un'altra ala è rimasta solo quella ...
[b]Come da bambino torno a giocare con le formiche...[/b]
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
-
Tommy1701 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 1 lug '19
- Località: Carmignano (Prato)
Re: conosciuta al pub
AntBully ha scritto:Lasius (Chthonolasius) sp., un sottogenere parassita del sottogenere nominale. Segui la scheda di allevamento di Lasius meridionalis.
AIUTO!!


ho postato un'altra immagine... se siete sicuri che è di quella specie stasera la libero in giardino... di sicuro trova quello che le serve... si sono più formiche che sassi

Riporto qui le info dei post precedenti per non obligarvi a rileggere tutto...
lunghezza 7mm
trovata ieri sera in zona residenziale della provincia di firenze vicino ad un grande parco con molti laghi.
grazie a tutti...
[b]Come da bambino torno a giocare con le formiche...[/b]
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
-
Tommy1701 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 1 lug '19
- Località: Carmignano (Prato)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 121 ospiti