Cambio provetta
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cambio provetta
So che questo argomento è stato trattato più volte e presente nella sezione FAQ, tuttavia a quanto pare non sono in grado di fare un cambio provetta decente con regina+covata. Oggi volevo cambiare provetta alla mia Crematogaster scutellaris ma non potevo col metodo che uso di solito (mettere vicine le provette ed usare una luce) poiché è (era) presente una piccola covata. Così ho optato per mettere in verticale le provette e far cascare la regina. Lei è caduta ma solo una piccola parte delle uova ha fatto la stessa cosa, le altre (seguendo le FAQ) avrei dovuto portarcele con uno stizzicadenti o un cottonfioc, ma provandoci con due uova le ho smaciullate miseramente.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Cambio provetta
Come se non bastasse la regina ha rimangiato le uova che erano con lei nella nuova provetta. Solo una domanda: COSA DEVO FARE?? possiedo altre regine a cui sa finendo il serbatoio e non vorrei facessero la stessa fine.
1-perche la regina ha rimangiato le uova?
2-continuerà a deporre? Grazie.
1-perche la regina ha rimangiato le uova?
2-continuerà a deporre? Grazie.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Cambio provetta
Davrin ha scritto:Come se non bastasse la regina ha rimangiato le uova che erano con lei nella nuova provetta. Solo una domanda: COSA DEVO FARE?? possiedo altre regine a cui sa finendo il serbatoio e non vorrei facessero la stessa fine.
1-perche la regina ha rimangiato le uova?
2-continuerà a deporre? Grazie.
Stecchino, coton fioc o pennellino..
Le ha mangiate per lo stress (da quel che ho letto nel Forum), zero uova adesso? Se si, forse dovresti dare un "aiutino" es: un insetto, miele diluito.. Lasciandola tranquilla dovrebbe rideporre..
-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Cambio provetta
Come non detto la regina stanotte ha ricomnciato a deporre. L'unica cosa è che si è sistemata lontano dal serbatoio, spero che quando avrà sete esplorerà un po' di più la provetta.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Cambio provetta
Tranquillo, collega le provette una di fronte all'altra, oscura quella con l'acqua, e aspetta.
Fa tutto lei...
Pensa che da me, con la provetta nido aperta in arena e un'altra provetta in arena con l'acqua, in una notte hanno traslocato tutto.
La mattina dopo le ho trovate nella provetta con l'acqua, e l'altra l'hanno abbandonata.
Fa tutto lei...
Pensa che da me, con la provetta nido aperta in arena e un'altra provetta in arena con l'acqua, in una notte hanno traslocato tutto.
La mattina dopo le ho trovate nella provetta con l'acqua, e l'altra l'hanno abbandonata.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Cambio provetta
È veramente tanto lo spazio per la regina, io avrei fatto molto più serbatoio, con quello che hai tra un mese dovrai rifare il trasloco.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Cambio provetta
Davrin ha scritto:Oggi volevo cambiare provetta alla mia Crematogaster scutellaris ma non potevo col metodo che uso di solito (mettere vicine le provette ed usare una luce) poiché è (era) presente una piccola covata. Così ho optato per mettere in verticale le provette e far cascare la regina
Puoi usare il metodo (mettere vicine le provette, oscurare la nuova provetta e puntare una luce sulla vecchia) anche in presenza della covata
Sarà la regina a preoccuparsi di trasportare la covata
Spoiler: mostra
-
sidaf - Messaggi: 292
- Iscritto il: 13 lug '18
- Località: Marostica (VI)
Re: Cambio provetta
Allora andrebbe corretta la sezione FAQ che dice "Questo metodo è principalmente indicato per regine con poche operaie e covata, una regina da sola potrebbe spostarsi, ma non portare con se la covata...". Grazie mille a tutti per i consigli, avete evitato lo spappolamento di altre decine di uova
.


Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
Re: Cambio provetta
Davrin ha scritto:Allora andrebbe corretta la sezione FAQ che dice "Questo metodo è principalmente indicato per regine con poche operaie e covata, una regina da sola potrebbe spostarsi, ma non portare con se la covata..."
E continua con "....che dovrà essere trasferita con uno stuzzicadenti o un pennellino inumiditi agendo molto delicatamente."
Non vedo cosa ci sia da modificare, è più una questione di "prenderci la mano".
Se utilizzi un pennellino o uno stuzzicadenti bagnato rischierai di schiacciarne poche, con delicatezza le tocchi appena e tramite l'acqua si attaccano e le depositi nel nuovo alloggiamento, sempre utilizzando molta pazienza.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Cambio provetta
Per la modifica immagino si riferisca al fatto che gli altri utenti (e l'ho visto succedere anche io) hanno detto che si occupa la regina o le eventuali operaie del trasloco. Magari ci vuole un po' più di tempo, ma quando l'acqua da una parte si esaurisce il trasloco di solito avviene e senza rischio di rompere le uova.
- jumpy88
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 ago '16
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti