ID regina a Prato
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID regina a Prato

L ho trovata ieri sera mentre chiudevo la finestra... Abito nella periferia di Prato ho attorno molti tratti giardini e parchi verdi.
Si era rintanata nel profilato della zanzariera ... Quando ho aperto é scappata fuori.... Penso sia una regina,le ali non le aveva ... É lunga circa 8-9mm. Il colore tende marroncino... in realtà assomiglia moltissimo alla fato che c'è nelle istruzioni su come effettuare una richiesta di riconoscimento sul forum... potrebbe essere una lasius emarginatus?. é claustrale? o devo gia nutrirla?.
Grazie a tutti per l'aiuto.
P.S. Sono affascinato dalle formiche fin da bambino... Ma come allevatore sono un esordiente totale... Leggo il vostro forum da alcuni mesi... Se avete consigli non lesinate... Sono tutto orecchie
[b]Come da bambino torno a giocare con le formiche...[/b]
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
-
Tommy1701 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 1 lug '19
- Località: Carmignano (Prato)
Re: ID regina a Prato
La foto non è il massimo, si direbbe una Lasius emarginatus . Dalle dimensioni del gastro è comunque una specie a fondazione claustrale, non nutrirla fino alla nascita delle prime operaie.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: ID regina a Prato
Grazie per l'aiuto... Ho trovato il post sul forum dove spiegate come fare le foto... Spero di migliorare 
Ho letto che devo lasciar stare la regina e controllarla ogni 10gg ... In quanto tempo dovrebbero nascere le nanitiche? Grazie ancora...

Ho letto che devo lasciar stare la regina e controllarla ogni 10gg ... In quanto tempo dovrebbero nascere le nanitiche? Grazie ancora...

[b]Come da bambino torno a giocare con le formiche...[/b]
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
-
Tommy1701 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 1 lug '19
- Località: Carmignano (Prato)
Re: ID regina a Prato
Segui pure la scheda di allevamento, tieni conto che con il caldo il ciclo vitale accelera. La regina sembra in ottime condizioni e, data l'evidente fisogastria, deporrà subito.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: ID regina a Prato
Oggi ho trovato un'altra regina che galleggiava in piscina... (Vedi post sopra) al che ho controllato anche lei... L'ho trovata morta... Ci sono rimasto malissimo... Il cotone nonostante fosse nell'acqua sembrava asciutto (almeno la parte rivolta verso la regina) vi sembra possibile?
[b]Come da bambino torno a giocare con le formiche...[/b]
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
[i]Formica cunicularia[/i]: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: 1 colonia 1-10 operaie
[i]Lasius [/i] sp: in fondazione
[i] Cremastogaster scutellaris [/i]: in fondazione
-
Tommy1701 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 1 lug '19
- Località: Carmignano (Prato)
Re: ID regina a Prato
Tommy1701 ha scritto:Oggi ho trovato un'altra regina che galleggiava in piscina... (Vedi post sopra) al che ho controllato anche lei... L'ho trovata morta... Ci sono rimasto malissimo... Il cotone nonostante fosse nell'acqua sembrava asciutto (almeno la parte rivolta verso la regina) vi sembra possibile?
Purtroppo succede

-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti