Regina delalata e ali in provetta
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina delalata e ali in provetta
Non so se questa è la sezione giusta per questo quesito/curiosità ma non ho trovato nessun altro argomento aperto che tratta questo argomento specifico. Tra le regine catturate nelle sciamature di Giugno ce n è una che è stata catturata ancora alata e si è dealata il giorno stesso in provetta. Ora, avendo sempre letto che nella fase claustrale resistevano appunto essendosi nutrite delle proprie ali, mi chiedo se si intenda solo i muscoli alari e non proprio le ali stesse, che la regina ha provveduto a spostare vicino al tappo di cotone come se fosse la discarica. Devo provvedere a toglierle per evitare L insorgenza di muffe oppure potrebbe tornare a nutrirsi a più riprese sulle ali?
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Regina delalata e ali in provetta
Si "nutrono" dei muscoli alari. Quindi rimuovi i resti delle ali per evitare l'insorgenza di muffe varie.
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ ♡ LIO ♡ ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
-
Lio - Messaggi: 274
- Iscritto il: 18 apr '19
- Località: Sicilia
Re: Regina delalata e ali in provetta
Provvederò appena possibile!
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Regina delalata e ali in provetta
La mia Formica sp. quando si è dealata se le è mangiate.
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
-
kikko - Messaggi: 204
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Regina delalata e ali in provetta
La mia invece solo una parte e il resto L ha collocato in discarica vicino l’apertura, la stessa cosa che ha fatto la mia Lasius emarginatus...nella foto per l identificazione che ho mandato questa mattina si possono intravedere sistemate prorpio sotto il cotone dell apertura...
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti