Identificazione regina e nuove operaie

Identificazione regina e nuove operaie

Messaggioda Argo88 » 27/06/2019, 10:40

Buongiorno!! A Pasqua, a Reggio Calabria, in un giardino pieno di Pheidole e Camponotus micans ho trovato questa Regina, che ha deposto... oggi ho conntrollato e ha con sè delle minuscole operaie, 3, di cui una, non completamente pigmentata, non si vede nella foto... la regina è circa 1 cm... siccome aveva una piccola striatura sulla schiena, davo per scontato fosse un Camponotus micans... ora vedo le operaie poco slanciate, e ho qualche dubbio in proposito... sapete dirmi che formiche sono? E inoltre, tra quanto dovrei iniziare ad alimentarle io? L’anno scorso ho perso una colonietta simile perchè, alimentandole, si è formata muffa e mi sono morte tutte... scusate la mia inesperienza e la qualità delle foto, ma non voglio disturbarle troppo per fare foto stupende;-)
Allegati
4F5FCE86-1F07-4B26-813A-DBFFFA7A84FE.jpeg
34A53487-4157-41EF-9B55-973302256041.jpeg
Argo88
uovo
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 19 dic '17
  • Non connesso

Re: Identificazione regina e nuove operaie

Messaggioda MikyMaf » 27/06/2019, 12:43

Paiono Tapinoma sp.
Dato che sono già presenti alcune operaie, puoi fornire una piccola zanzara o una goccia di miele.
La muffa probabilmente si è formata perché sono rimasti dei rifiuti all'interno della provetta: se scartano qualcosa lo devi togliere subito (zampe, ali ecc se parliamo di insetti).
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Connesso

Re: Identificazione regina e nuove operaie

Messaggioda Argo88 » 27/06/2019, 17:06

Grazie mille;-)
Argo88
uovo
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 19 dic '17
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti