Richiesta di identificazione

Richiesta di identificazione

Messaggioda tusetto » 02/06/2019, 1:43

Ciao,
oggi in zona treviso ho trovato una regina già dealata :-D dimensioni 15mm circa che andava a spasso per uno spiazzo di ghiaino vicino ad un terreno incolto.
Allego qualche foto.
Grazie in anticipo a chi mi aiuta a capire di che specie si tratta!
ImmagineImmagine

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
tusetto
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 ago '18
  • Non connesso

Re: Richiesta di identificazione

Messaggioda Sara75 » 02/06/2019, 7:30

Direi Camponotus vagus
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Richiesta di identificazione

Messaggioda kikko » 02/06/2019, 8:27

Qui a Roma è praticamente impossibile trovarle, ne trovai una tanti anni fa. :-?
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: Richiesta di identificazione

Messaggioda tusetto » 03/06/2019, 0:08

Grazie mille!
Ne ho trovata un'altra un mesetto fa ma non ha ancora deposto e non si è neanche tolta le ali.... Mi sembrava meno pelosa...
Questa notte comunque ha deposto un bel mucchietto di uova!!
Ciaooo

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
tusetto
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 ago '18
  • Non connesso

Re: Richiesta di identificazione

Messaggioda SergioC » 03/06/2019, 6:15

Ciao,
se ancora non si è tolta le ali e non ha deposto...quasi certamente non si è accoppiata.
Forse è meglio riportarla dove l'hai trovata.
Spoiler: mostra
Camponotus lateralis (aprile 2019);
2 x Crematogaster scutellaris (Autunno 2019);
Messor wasmanni (Autunno 2023);
Messor sp. (Autunno 2023);
SergioC
uovo
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 13 nov '18
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Richiesta di identificazione

Messaggioda AntBully » 03/06/2019, 20:27

Sì, C. vagus e sì, se ancora non si è dealata non è feconda.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Richiesta di identificazione

Messaggioda SergioC » 05/06/2019, 8:11

Approposito, per kikko, a Roma ci sono eccome, ne ho nel Parco dell'Aniene (altezza viale Kant), ad esempio, e c'è stata anche la segnalazione di un altro utente, non ricordo chi, sui pioppi lungo la Laurentina (o Ardeatina?).

Mi sa che vale sempre la solita regola: "è la regina che trova te" non il contrario :lolz:

Cmq se trovassi qualche regina la terrei per te, io sinceramente non credo di volerne allevare, almeno per ora.

Ciao.
Spoiler: mostra
Camponotus lateralis (aprile 2019);
2 x Crematogaster scutellaris (Autunno 2019);
Messor wasmanni (Autunno 2023);
Messor sp. (Autunno 2023);
SergioC
uovo
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 13 nov '18
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Richiesta di identificazione

Messaggioda kikko » 05/06/2019, 8:58

SergioC ha scritto:Approposito, per kikko, a Roma ci sono eccome, ne ho nel Parco dell'Aniene (altezza viale Kant), ad esempio, e c'è stata anche la segnalazione di un altro utente, non ricordo chi, sui pioppi lungo la Laurentina (o Ardeatina?).

Mi sa che vale sempre la solita regola: "è la regina che trova te" non il contrario :lolz:

Cmq se trovassi qualche regina la terrei per te, io sinceramente non credo di volerne allevare, almeno per ora.

Ciao.





Hahaha, forse allora sono stato sfortunato io. Io vivo vicino l’ardeatina all’altezza dell’istituto Tecnico agrario. Sotto casa ho visto solo una operaia giorni fa ma non riesco ad individuare il formicaio ma va beh :lol: vediamo se camminando mi passerà davanti! Grazie comunque!!
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti