identificazione operaia

identificazione operaia

Messaggioda saemar » 27/05/2019, 13:33

Monza, 24/05/2019
che operaia è ?
So che è comunissima, e da piccolo le chiamavo pure formiche rosse, quando di rosso hanno solo 1/3 del corpo.
https://photos.app.goo.gl/Xkds2bQeqivnEk5t8
saemar
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 3 mag '17
Località: Monza
  • Non connesso

Re: identificazione operaia

Messaggioda Lio » 27/05/2019, 13:47

Dimensioni?
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ LIO ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
Avatar utente
Lio
larva
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 18 apr '19
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: identificazione operaia

Messaggioda saemar » 27/05/2019, 14:27

4-5mm circa.
saemar
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 3 mag '17
Località: Monza
  • Non connesso

Re: identificazione operaia

Messaggioda Davrin » 27/05/2019, 14:49

Ciao saemar, dalla foto sembra proprio una Lasius emarginatus.
Spoiler: mostra
Regine in fondazione e colonie varie:
Colonietta Camponotus lateralis;
Colonietta Camponotus vagus;
Colonietta Colobopsis truncata;
Regina Crematogaster scutellaris;
Colonietta Formica sp.;
Colonietta Lasius brunneus;
Colonietta Lasius emarginatus;
Colonietta Lasius niger;
Colonietta Lasius paralienus;
Colonietta Lasius sp.;
Colonietta Messor capitatus;
Poliginia 4x regine Myrmica rubra;
Colonietta Pheidole pallidula;
Regina Ponera/Hypoponera sp.;
Regina Solenopsis fugax;
Colonietta Tapinoma sp..

Altri insetti:
Mantide gigante asiatica Hierodula tenuidentata - femmina adulta incinta;
Mantide fantasma Phyllocrania paradoxa - femmina adulta.
Avatar utente
Davrin
minor
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 16 apr '18
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: identificazione operaia

Messaggioda MikyMaf » 27/05/2019, 19:48

Davrin ha scritto:Ciao saemar, dalla foto sembra proprio una Lasius emarginatus.

Confermo.
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti