Alimentazione colonia in provetta
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Alimentazione colonia in provetta
Ciao a tutti,
Ho una piccola colonia di [i]Messor barbarus[i] composta da circa una ventina di operaie che tengo ancora in provetta. Volevo sapere come comportarmi con l'alimentazione. So che preferiscono i semi e che tendono a conservarli infatti ho messo nella provetta 5 o 6 semini che ho trovato in casa e vedo che spesso mangiano. La mia paura è che i semi germoglino o che generino muffe così in provetta. Posso lasciarli li o dopo un po i semi avanzati che non hanno mangiato devo toglierli? Altra cosa, so che è bene dare un po' di sostanze zuccherine soprattutto quando la colonia è piccola per rafforzarle un po', è giusto farlo anche con la mia specie o meglio una dieta di soli semi? Se meglio anche il miele diluito ogni quanto glielo devo dare? Sono domande che faccio perché ho paura che testando per conto mio e osservandole spesso si stressino quindi vorrei disturbarle il meno possibile e con interventi brevi e precisi finche sono poco numerose.
Grazie in anticipo!
Ho una piccola colonia di [i]Messor barbarus[i] composta da circa una ventina di operaie che tengo ancora in provetta. Volevo sapere come comportarmi con l'alimentazione. So che preferiscono i semi e che tendono a conservarli infatti ho messo nella provetta 5 o 6 semini che ho trovato in casa e vedo che spesso mangiano. La mia paura è che i semi germoglino o che generino muffe così in provetta. Posso lasciarli li o dopo un po i semi avanzati che non hanno mangiato devo toglierli? Altra cosa, so che è bene dare un po' di sostanze zuccherine soprattutto quando la colonia è piccola per rafforzarle un po', è giusto farlo anche con la mia specie o meglio una dieta di soli semi? Se meglio anche il miele diluito ogni quanto glielo devo dare? Sono domande che faccio perché ho paura che testando per conto mio e osservandole spesso si stressino quindi vorrei disturbarle il meno possibile e con interventi brevi e precisi finche sono poco numerose.
Grazie in anticipo!
- Francesco Effe
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 31 gen '19
- Località: Forlì
Re: Alimentazione colonia in provetta
Ciao. Le Messor barbarus sono famose per la loro diete a base di semi. Nei semi trovano carboidrati e per questo, a differenza di altre specie, non mangiano miele o altre sostanze zuccherine. I semi in teoria puoi lasciarli in provetta, per evitare che germoglino dagliene pochi alla volta.
- Riky722
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 30 mar '19
- Località: Italia
Re: Alimentazione colonia in provetta
Sono d'accordo con riky, però quando i semi stanno per un bel po' e non vengono mangiati, o già vedi della muffetta devi toglierli.
I semi li schiacci prima di darli alle formiche?
I semi li schiacci prima di darli alle formiche?
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ ♡ LIO ♡ ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
-
Lio - Messaggi: 274
- Iscritto il: 18 apr '19
- Località: Sicilia
Re: Alimentazione colonia in provetta
Quelli che hanno ora non lo ho schiacciati perché ho letto solo dopo che sarebbe stato meglio. Quindi mi sconsigliate zuccheri o proteine? Mi limito solo a semi? Credevo di dover diversificare la dieta se no poi mi rifiutano il cibo
- Francesco Effe
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 31 gen '19
- Località: Forlì
Re: Alimentazione colonia in provetta
Metti solo semi vari, io ho brutte esperienze con gli zuccheri alle Messor 

♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ ♡ LIO ♡ ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
-
Lio - Messaggi: 274
- Iscritto il: 18 apr '19
- Località: Sicilia
Re: Alimentazione colonia in provetta
Francesco Effe ha scritto:Quelli che hanno ora non lo ho schiacciati perché ho letto solo dopo che sarebbe stato meglio. Quindi mi sconsigliate zuccheri o proteine? Mi limito solo a semi? Credevo di dover diversificare la dieta se no poi mi rifiutano il cibo
Le proteine sono importanti, una testa o mezza camola bastano per esempio per circa 3 giorni se la colonia è piccola.
- Riky722
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 30 mar '19
- Località: Italia
Re: Alimentazione colonia in provetta
Come proteine animali sono costituite da insetti morbidi come farfalle, camole, grilli, ragni. Possono essere un'ottima base proteica alimenti comuni di altro genere come prosciutto cotto (schegge molto piccole), pollo e tonno. Frutta dolce molto matura, ma anche mele e zucchine.
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ ♡ LIO ♡ ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
-
Lio - Messaggi: 274
- Iscritto il: 18 apr '19
- Località: Sicilia
Re: Alimentazione colonia in provetta
Grazie mille per le dritte!
- Francesco Effe
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 31 gen '19
- Località: Forlì
Re: Alimentazione colonia in provetta
Interessante appunto!! e per una colonia di Camponotus?
avete qualche consiglio?
avete qualche consiglio?
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (A. Einstein)
-
Rizzaculo - Messaggi: 38
- Iscritto il: 22 ago '17
- Località: Calabria
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti