Lasius Flavus?
			5 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Lasius Flavus?
Data: settembre 2018
Luogo: Alcenago (Lessinia)
Posizione e microhabitat: giardino vicino ad una roccia
			
				
			Luogo: Alcenago (Lessinia)
Posizione e microhabitat: giardino vicino ad una roccia
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
		(Anonimo)
- 
				 
 Heidi
 
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 set '16
Re: Lasius Flavus?
Prenolepis nitens
			- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
		Spoiler: mostra
- NickCrosby
 
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Lasius Flavus?
NickCrosby ha scritto:Prenolepis nitens
No, il periodo di sciamatura non coincide (P. nitens sciama verso la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, non in autunno).
Sembrerebbe proprio Lasius flavus

- 
				 
 MikyMaf
 
- Messaggi: 2046
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Lasius Flavus?
Scusatemi, hai perfettamente ragione, mi sono completamente perso la prima riga del post con scritto il periodo. Chiedo perdono per l'errore
			- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
		Spoiler: mostra
- NickCrosby
 
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
			5 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti




