Identificazione Messor?
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione Messor?
Ciao a tutti!
Premetto che sono alle primissime armi: ho zero esperienza ma ho letto tante guide e visto video e sto cercando di trovare delle regine per fondare delle colonie...
Oggi ho trovato una serie di formicai su una stessa strada di campagna a fianco di un canale (per ora prosciugato) vicino a Verona. C'era molto movimento stamattina mentre stasera di meno...
Credo che siano delle Messor Structor per via del periodo di sciamatura e per le diverse dimensione delle operaie, ma potrei benissimo spararla grossa perché appunto ne so molto poco...
Ho raccolto due "alate" una leggermente piu grande dell'altra (quella a destra è piu grande). Non sono riuscito a distinguere maschi e femmine perche mi sembravano tutti circa con la testa della stessa dimensione, ma ho raccolto queste due (appartenenti a due formicai ad una decina di metri di distanza) perché entrambe hanno un'ala soltanto quindi ho ipotizzato che abbiamo fatalità entrambe provato a staccarsi le ali ma non ci siano riuscite completamente...
Scusate per la qualità delle immagini ma non riusco a fare di meglio purtroppo...
Grazie mille in anticipo
Premetto che sono alle primissime armi: ho zero esperienza ma ho letto tante guide e visto video e sto cercando di trovare delle regine per fondare delle colonie...
Oggi ho trovato una serie di formicai su una stessa strada di campagna a fianco di un canale (per ora prosciugato) vicino a Verona. C'era molto movimento stamattina mentre stasera di meno...
Credo che siano delle Messor Structor per via del periodo di sciamatura e per le diverse dimensione delle operaie, ma potrei benissimo spararla grossa perché appunto ne so molto poco...
Ho raccolto due "alate" una leggermente piu grande dell'altra (quella a destra è piu grande). Non sono riuscito a distinguere maschi e femmine perche mi sembravano tutti circa con la testa della stessa dimensione, ma ho raccolto queste due (appartenenti a due formicai ad una decina di metri di distanza) perché entrambe hanno un'ala soltanto quindi ho ipotizzato che abbiamo fatalità entrambe provato a staccarsi le ali ma non ci siano riuscite completamente...
Scusate per la qualità delle immagini ma non riusco a fare di meglio purtroppo...
Grazie mille in anticipo

Ultima modifica di sabbiacinetica il 24/03/2019, 19:28, modificato 1 volta in totale.
- sabbiacinetica
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24 mar '19
- Località: Verona
Re: Identificazione Messor?
Scusate, mi sono dimenticato di dire che nessuna di quelle alate volava e che le due che ho preso misurano circa 8 e 9 mm
- sabbiacinetica
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24 mar '19
- Località: Verona
Re: Identificazione Messor?
I nomi vanno scritti correttamente (non è nome-cognome).
Comunque sì, sono Messor ibericus (M. structor non è più il nome della specie presente in Italia a seguito di una recente revisione del gruppo). L'identificazione non la puoi fare basandoti sulle diverse taglie delle operaie, perché tutti i Messor italiani sono polimorfi.
Comunque sì, sono Messor ibericus (M. structor non è più il nome della specie presente in Italia a seguito di una recente revisione del gruppo). L'identificazione non la puoi fare basandoti sulle diverse taglie delle operaie, perché tutti i Messor italiani sono polimorfi.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: Identificazione Messor?
Chiedo venia per il nome, grazie mille per la risposta!
Quindi confermi che sono entrambe femmine? In questo caso, sperando che siano entrambe fecondate, è meglio tenerle insieme a fondare o separarle?
Quindi confermi che sono entrambe femmine? In questo caso, sperando che siano entrambe fecondate, è meglio tenerle insieme a fondare o separarle?
- sabbiacinetica
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24 mar '19
- Località: Verona
Re: Identificazione Messor?
Sì facendo qualche ricerca mi sono reso conto che mi sono ritrovato in una situazione che non mi aspettavo... Ti ringrazio molto per le informazioni.
Ad ogni modo, non avendo avuto modo di tornare sul posto in questi giorni, se ci andassi domani a prendere le operaie (ovvero a tre giorni dal prelievo delle due regine) ci potrebbero essere problemi?
Ad ogni modo, non avendo avuto modo di tornare sul posto in questi giorni, se ci andassi domani a prendere le operaie (ovvero a tre giorni dal prelievo delle due regine) ci potrebbero essere problemi?
- sabbiacinetica
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24 mar '19
- Località: Verona
Re: Identificazione Messor?
Le due regine sono sempre state vicine in questi tre giorni senza problemi. Oggi ho preso una cinquantina di operaie (di cui solo una major) da entrambi i formicai e un'altra alata che era all'entrata di uno di questi. Ho messo le due regine, più la terza che ho preso oggi e tutte le operaie in una piccola arena con due provette per metà piene d'acqua... Ho dato un po' di miele e qualche seme di sesamo. Qualcuna ha mangiato il miele, il sesamo lo hanno portato un po' in giro ma poi lo hanno ignorato senza mangiarlo...
Ora, l'ultima alata ha occupato con la maggior parte delle operaie una delle provette, mentre le altre due che avevo preso all'inizio sono in un angolo dell'arena assieme a qualche operaia... La seconda provetta è praticamente ignorata. In tutto ciò non c'è stato nessuno scontro e solo una morte... Ora tutte le formiche sono quasi immobili e sono proprio un paio quelle attive... Che cosa sta succedendo?
Ora, l'ultima alata ha occupato con la maggior parte delle operaie una delle provette, mentre le altre due che avevo preso all'inizio sono in un angolo dell'arena assieme a qualche operaia... La seconda provetta è praticamente ignorata. In tutto ciò non c'è stato nessuno scontro e solo una morte... Ora tutte le formiche sono quasi immobili e sono proprio un paio quelle attive... Che cosa sta succedendo?
- sabbiacinetica
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24 mar '19
- Località: Verona
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti