Formicai per arboricole e non
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formicai per arboricole e non
Ciao mi chiedevo se potevano andar bene per arboricole... ho comprato degli acquari in plexiglass (cinese a pochi euri di diverse dimensioni) modificati e adornati con pietre varie, erbetta sintetica, ed altro a piacimento (colla vinilica), invece per l'incollaggio delle noci, canne e sughero ho usato la colla a caldo... 1 buco per la provetta dell'acqua ed uno per il collegamento esterno...
Dimensioni contenitore piccolo: i lati 10x10 cm, altezza 8 cm
Dimensioni acquario piccolo: 18x10 cm, profondità 10 cm

Formicai di accrescimento (Ytong o Gasbeton)
dimensioni piccolo: 10x8 cm, profond. 5 cm (scavati su di un lato)
dimensioni medio: 15x10, prof. 5 cm (scavato su 2 lati)
Anche qui: scavati/modificati e adornati con pietre varie, erbetta sintetica, ed altro a piacimento (colla vinilica),
con spugna per l'umido, chiusi nella parte anteriore con pannello in plexiglass e tenuto da 4x4 magneti, (totale 12 magneti per il 15x10), 1 buco per la provetta dell'acqua (incollato all'esterno dell'arena), collegati infine con un tubo trasparente dal formicaio all'arena...
Ne ho costruiti in tutto circa una 30ina anche in gesso/cemento di grandi dimensioni... forse ho esagerato un poco mi sembra di avere in casa una ditta di costruzioni
grazie 
Dimensioni contenitore piccolo: i lati 10x10 cm, altezza 8 cm
Dimensioni acquario piccolo: 18x10 cm, profondità 10 cm




Formicai di accrescimento (Ytong o Gasbeton)
dimensioni piccolo: 10x8 cm, profond. 5 cm (scavati su di un lato)
dimensioni medio: 15x10, prof. 5 cm (scavato su 2 lati)
Anche qui: scavati/modificati e adornati con pietre varie, erbetta sintetica, ed altro a piacimento (colla vinilica),
con spugna per l'umido, chiusi nella parte anteriore con pannello in plexiglass e tenuto da 4x4 magneti, (totale 12 magneti per il 15x10), 1 buco per la provetta dell'acqua (incollato all'esterno dell'arena), collegati infine con un tubo trasparente dal formicaio all'arena...





Ne ho costruiti in tutto circa una 30ina anche in gesso/cemento di grandi dimensioni... forse ho esagerato un poco mi sembra di avere in casa una ditta di costruzioni



-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Formicai per arboricole e non
I formicai delle prime foto sono molto belli, ma hanno una pecca: troppe decorazioni.
Ci sono troppi nascondigli dove la colonia si può nascondere, soprattutto pensando al fatto che molte formiche arboricole sono di dimensioni contenute e fanno colonie piuttosto piccole (penso a formiche come Temnothorax sp. piccole come sono, perderle di vista lì dentro è un attimo)
Ci sono troppi nascondigli dove la colonia si può nascondere, soprattutto pensando al fatto che molte formiche arboricole sono di dimensioni contenute e fanno colonie piuttosto piccole (penso a formiche come Temnothorax sp. piccole come sono, perderle di vista lì dentro è un attimo)
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Formicai per arboricole e non
magneti
Li avevo già visti usare. Tengono bene? Anche con un verticale?
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Formicai per arboricole e non
MikyMaf ha scritto:I formicai delle prime foto sono molto belli, ma hanno una pecca: troppe decorazioni.
Ci sono troppi nascondigli dove la colonia si può nascondere, soprattutto pensando al fatto che molte formiche arboricole sono di dimensioni contenute e fanno colonie piuttosto piccole (penso a formiche come Temnothorax sp. piccole come sono, perderle di vista lì dentro è un attimo)
Grazie

pax ha scritto:Li avevo già visti usare. Tengono bene? Anche con un verticale?
Si ne ho comprate un tipo minuscole su internet... addirittura ho avuto difficoltà a dividerle tra loro


-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Formicai per arboricole e non
Ho appena guardato, ho trovato 30pz 8x3mm a 6€, son curioso
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Formicai per arboricole e non
pax ha scritto:Ho appena guardato, ho trovato 30pz 8x3mm a 6€, son curioso
In mio possesso di uguale dimensione 8x3mm 50pz e 50 pz da 1 cm tondi, se ricordo bene entrambi sui 12 euro..
Di materiale diverso e di diverse dimensioni x tipo, colore nero meno potente (cinese) 24 pz. a 1 euro..
Immagine
Spoiler: mostra
Foto delle decorazioni:
Spoiler: mostra
Formicaio in Gasbeton di grandi dimensioni quadrato (da completare), 12 alt 10 larg 12 prof., scavato su quattro lati, di cui solo un lato sigillato, 3 lati chiusi da lastre di Plexiglass, tenuti da magneti, con spugne per l'umido all'interno, 3 in tutto per totale del cubo, nella parte superiore: 4 uscite per l'arena (completa di tutto)
Spoiler: mostra
Formicaio in legno 18x13 cm stanze interne alte circa 3 cm, per il bordo ho usato una cornice, per gli interni delle stanze (parecchi giorni di sudore) ho usato dei listelli che ho tagliato e bucato con trapano, il tutto incollato a caldo
Spoiler: mostra
-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Formicai per arboricole e non
tanto per chiedere.....quante colonie hai per creare così tanti tipi di formicai? 

Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
(Anonimo)
-
Heidi - Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 set '16
Re: Formicai per arboricole e non
Heidi ha scritto:tanto per chiedere.....quante colonie hai per creare così tanti tipi di formicai?
hahahah nessuna colonia al momento




ho 10 Regine in provetta (di cui 3 arboricole) che riposano


-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti