Formichina "rossa" alata
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formichina "rossa" alata
Cremona (periferia, cortile di abitazione), 2 settembre ore 17,00 circa. Recuperata in un secchio d'acqua, mentre la osservavo si è infilata in un anfratto del pavimento del cortile per sparirvi; lunghezza stimata: meno di 1 cm.
So che la foto non è affatto chiara e non risponde agli standards richiesti, ma non ho avuto il tempo di farne di migliori e questo esemplare mi sembrava insolito e mi incuriosiva parecchio, e so anche che su Forum c'è chi ha occhio ed esperienza (però forse in questo caso servirebbero doti paranormali...)
- Zeta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 2 giu '16
- Località: Cremona
Re: Formichina "rossa" alata
È una Ponerina, ovvero fa parte di una sottofamiglia di formiche (almeno qui in Italia) ipogee (vivono sempre sotto terra e non escono mai in superficie), dal colore mi sembra una Cryptopone ochracea, ma non ho molta esperienza con questa formiche (d'altronde non ce l'ha praticamente nessuno qui...
.... a parte AntBully che sa tutto).

-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Formichina "rossa" alata
MikyMaf ha scritto:È una Ponerina, ovvero fa parte di una sottofamiglia di formiche (almeno qui in Italia) ipogee (vivono sempre sotto terra e non escono mai in superficie), dal colore mi sembra una Cryptopone ochracea, ma non ho molta esperienza con questa formiche (d'altronde non ce l'ha praticamente nessuno qui....... a parte AntBully che sa tutto).
Tutto non lo so...

Comunque pensi bene, Cryptopone ochracea. Di solito sono feconde al 90%, però può anche essere che non si deali. Decidi tu, se la vuoi allevare contattami in privato che ti spiego lì!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Formichina "rossa" alata
AntBully ha scritto: Decidi tu, se la vuoi allevare contattami in privato che ti spiego lì!
Grazie, ma non allevo formiche... inoltre, se anche avessi voluto recuperarla per cederla a qualcuno esperto, la bestiola mi ha fregato perché, mentre tentavo di fotografarla dopo averla posata su una parete, si è lasciata cadere a terra e si è subito fiondata in una crepa fra il muro di casa ed il pavimento del cortile: non l'ho più vista!
Grazie anche ( e complimenti...) per la vostra identificazione da una foto così scarsa, avevo letto di questa specie, che mi incuriosiva molto per le sue caratteristiche comportamentali, sono contento di sapere che vive anche dalle mie parti. Chissà se mi capiterà di incontrarne altre.
- Zeta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 2 giu '16
- Località: Cremona
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti