Identificazione regina

Identificazione regina

Messaggioda Fedeee » 24/08/2018, 15:43

Salve, premetto che sono nuovo in questo mondo perciò potreste notare errori da parte mia, mi scuso in anticipo :)
Intanto ecco le informazioni:
Data: Oggi 24 Agosto verso le 10 di mattina ho trovato le prime due regine mentre la terza alle 15, stava piovendo in entrambi i casi
Posizione: mi trovo in provincia di palermo, a circa 740m s.l.m., le prime due regine le ho trovate sotto un vecchio vaso di legno marcio mentre la terza per terra.
Dimensioni: tutte e tre superano il centimetro di lunghezza ad occhio

Dunque, oggi mentre pioveva (in questi giorni ha piovuto spesso) ho trovato queste tre regine, ho provveduto ad inserire le prime due in una siringa (purtroppo non ho provette e cercherò di rimediare prima possibile) mentre la terza devo ancora sistemarla (l'ho trovata mentre scrivevo :-D )
Le prime due sono pressocchè uguali, con la differenza che la prima ha il gastro un pò più grosso, sono entrambe di colore nero/marrone con le zampe tendenti al rossiccio; la terza ha circa le stesse dimensioni ma è totalmente nera.
Sapreste aiutarmi nell'identificazione?
Ecco le foto:

Prima
Immagine
Seconda
Immagine
Terza
Immagine
Tantissime (troppe) regine di C. Nylanderi
Una regina di M. Capitatus
Fedeee
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 ago '18
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda Fedeee » 24/08/2018, 15:59

Mi sai parlare dell'allevamento? si prestano alla cattività? e soprattutto, possono stare nelle siringhe oppure è il caso di trasferirle appena avrò le provette?
Tantissime (troppe) regine di C. Nylanderi
Una regina di M. Capitatus
Fedeee
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 ago '18
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda Robertino » 24/08/2018, 16:01

Meglio la provetta, riguardo l'allevamento ci sono le schede in formiche italiane nella barra in alto.
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda Fedeee » 24/08/2018, 16:04

Robertino ha scritto:Meglio la provetta, riguardo l'allevamento ci sono le schede in formiche italiane nella barra in alto.

Si ho visto dopo le schede, sorry
Ad ogni modo grazie a entrambi per l'aiuto :-D
Tantissime (troppe) regine di C. Nylanderi
Una regina di M. Capitatus
Fedeee
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 ago '18
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti