Identificazione Regine

Identificazione Regine

Messaggioda NickCrosby » 25/07/2018, 15:36

Ho trovato queste tre regine, sapete dirmi di quali specie si trattano per favore?
1-
Spoiler: mostra
Ritrovata in provincia di Padova nel primo pomeriggio in un giardino
WhatsApp Image 2018-07-25 at 14.45.55 (1).jpeg

WhatsApp Image 2018-07-25 at 14.45.53.jpeg


2-
Spoiler: mostra
Ritrovata in provincia di Treviso al tramonto
WhatsApp Image 2018-07-25 at 14.45.56.jpeg

WhatsApp Image 2018-07-25 at 14.45.54 (1).jpeg


3-
Spoiler: mostra
Ritrovata in provincia di Treviso verso le 22.30
WhatsApp Image 2018-07-25 at 14.45.53 (1).jpeg

WhatsApp Image 2018-07-25 at 14.45.54.jpeg
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso

Re: Identificazione Regine

Messaggioda Matteo Bell » 25/07/2018, 16:06

Ciao, sai darci qualche informazione in più? Tipo quanto misura?
La seconda sembra una regina di Tetramorium sp...
Comunque ti consiglio di aspettare gli esperti.
In fondazione
Lasius flavus
Formica clara
Lasius niger
Tetramorium sp
Matteo Bell
larva
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 26 set '16
Località: Este in provincia di Padova
  • Non connesso

Re: Identificazione Regine

Messaggioda NickCrosby » 25/07/2018, 16:59

Le misure sono:
1- 10-12 mm
2- 7-8 mm
3- 9-10 mm
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso

Re: Identificazione Regine

Messaggioda Robertino » 25/07/2018, 17:11

La prima Colobopsis truncata
La seconda penso Tetramorium sp.
La terza Lasius è direi anche emarginatus con una certa sicurezza.
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Identificazione Regine

Messaggioda AntBully » 25/07/2018, 17:45

Allora, dato che ho avvertito per la terza (o forse anche di più) volta la scorsa tua risposta, oggi si provvede con il ban di 1 giorno per l'utente Robertino.
IN RICHIESTE DI IDENTIFICAZIONE, UNA SOLA RISPOSTA. NON si tira a indovinare seppur ben determinati sulla risposta.
Per quanto concerne le specie fotografate, abbiamo:
1) Camponotus (Myrmentoma) sp. (come fa una Colobopsis truncata a misurare 12 mm, quando di norma già 6 sono troppi?????)
2) Aphaenogaster subterranea (Tetramorium con un peziolo così corto?)
3) almeno questa l'hai azzeccata... Lasius sensu strictu.
Siccome non comprendete con le buone, iniziamo con le cattive.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti