Presentazione
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione
Ciao a tutti!
Mi chiamo Giuseppe e sono di Bolzano, ho 28 anni e sono un completo neofita.
Ho un bellissimo Python Regius da circa un anno e adesso, guardando documentari su documentari, mi sto interessando e pian pianino appassionando anche di questo mondo.
Sto cercando di iniziare prima di tutto dall'informazione e di questo vi ringrazio perchè la maggior parte delle risposte che cercavo già le ho trovate su questo forum.
Ora sono nella fase "ricerca della regina", cosa che devo dire mi viene abbastanza male, pochi giorni fa ho preso 4 regine con le ali (messe nelle provette secondo vostre istruzioni) ma a distanza di un giorno non le hanno perse, quindi le ho liberate nello stesso posto dove le ho trovate. Il discorso è che adesso non ne trovo più, non trovo più formiche alate. Sono completamente contro la distruzioni di intere colonie per risalire alla regina quindi spero davvero di trovarne una.
Ma una domandina veloce: la "copulazione" avviene solo durante il volo? Se si dovessero prendere una regina e un maschio, dentro una provetta, potrebbe andare comunque la cosa?
Nel cercare le regine in questi giorni, non trovandole, mi sono imbattuto in altri eventi che sicuramente hanno una spiegazione che per voi sembrerà basilare e di fatti chiederò in altri thread!
Intanto colgo l'occasione per ringraziarvi di ogni eventuale aiuto che riuscirete a darmi !
Un saluto
Mi chiamo Giuseppe e sono di Bolzano, ho 28 anni e sono un completo neofita.
Ho un bellissimo Python Regius da circa un anno e adesso, guardando documentari su documentari, mi sto interessando e pian pianino appassionando anche di questo mondo.
Sto cercando di iniziare prima di tutto dall'informazione e di questo vi ringrazio perchè la maggior parte delle risposte che cercavo già le ho trovate su questo forum.
Ora sono nella fase "ricerca della regina", cosa che devo dire mi viene abbastanza male, pochi giorni fa ho preso 4 regine con le ali (messe nelle provette secondo vostre istruzioni) ma a distanza di un giorno non le hanno perse, quindi le ho liberate nello stesso posto dove le ho trovate. Il discorso è che adesso non ne trovo più, non trovo più formiche alate. Sono completamente contro la distruzioni di intere colonie per risalire alla regina quindi spero davvero di trovarne una.
Ma una domandina veloce: la "copulazione" avviene solo durante il volo? Se si dovessero prendere una regina e un maschio, dentro una provetta, potrebbe andare comunque la cosa?
Nel cercare le regine in questi giorni, non trovandole, mi sono imbattuto in altri eventi che sicuramente hanno una spiegazione che per voi sembrerà basilare e di fatti chiederò in altri thread!
Intanto colgo l'occasione per ringraziarvi di ogni eventuale aiuto che riuscirete a darmi !
Un saluto
- shivan
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22 lug '18
Re: Presentazione
Benvenuto Giuseppe! Ciao collega erpetofilo e presto mirmecofilo!
Per la ricerca della regina devi cercar regine già dealate, in questo periodo un po' in tutte le ore della giornata. A dir la verità, non tutte le regine impiegano proprio un giorno; alcune specie si dealano subito dopo la copula, mentre altre anche dopo diversi giorni (talvolta anche 4).
Per quanto riguarda l'accoppiamento in cattività, esso è attuabile e no. Il discorso varia di specie in specie. Presto, per esempio, sciama Myrmica, i cui sessuati possono tranquillamente accoppiarsi in cattività.
Ti consiglio comunque di cercar una regina dealata già in natura, dal momento che, essendo tu alle prime armi, è molto più semplice.
Di nuovo benvenuto Giuseppe e buona permanenza sul forum!

Per la ricerca della regina devi cercar regine già dealate, in questo periodo un po' in tutte le ore della giornata. A dir la verità, non tutte le regine impiegano proprio un giorno; alcune specie si dealano subito dopo la copula, mentre altre anche dopo diversi giorni (talvolta anche 4).
Per quanto riguarda l'accoppiamento in cattività, esso è attuabile e no. Il discorso varia di specie in specie. Presto, per esempio, sciama Myrmica, i cui sessuati possono tranquillamente accoppiarsi in cattività.
Ti consiglio comunque di cercar una regina dealata già in natura, dal momento che, essendo tu alle prime armi, è molto più semplice.
Di nuovo benvenuto Giuseppe e buona permanenza sul forum!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Presentazione
Ti ringrazio per la bellissima accoglienza! =) E' un piacere !
Domani si ritorna a caccia! :D
Domani si ritorna a caccia! :D
- shivan
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22 lug '18
Re: Presentazione
Benvenuto Shivan
In fondazione
Lasius flavus
Formica clara
Lasius niger
Tetramorium sp
Lasius flavus
Formica clara
Lasius niger
Tetramorium sp
- Matteo Bell
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 26 set '16
- Località: Este in provincia di Padova
Re: Presentazione
Benvenuto Giuseppe, prova a dare un’occhiata vicino alla luce anche nelle ore serali/notturne penso che in questa stagione sia molto facile trovarne! Per me invece è stata la mia regina a trovare me è volata dentro la mia camera con la luce acesa lo osservato pochi secondi dopo di e dealata e cercava subito un nascondiglio, che fortuna che ho avuto!
L'attesa del piacere è essa stessa il piacere
- iChigo
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20 lug '18
- Località: Milano
Re: Presentazione
Benvenuto nel formicaio! 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti