Richiesta ID
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Richiesta ID
FormicaLove ha scritto:Camponotus ligniperda
Mmmm no non direi...
Riesci a fare una foto di profilo?
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Richiesta ID
Forse Camponotus nylanderi
Ma mi sembra un po' scuretta.
Ma mi sembra un po' scuretta.
Ultima modifica di AntBully il 09/07/2018, 19:05, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Correzione nomi scientifici.
Motivazione: Correzione nomi scientifici.
◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~KODY~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
______________________________________________________________________________________________________________________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~KODY~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
______________________________________________________________________________________________________________________________
-
Meant - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 giu '18
- Località: Sicilia
Re: Richiesta ID
Considerando che le prime operaie stanno per nascere la regina dovrebbe risalire a metà maggio-fine giugno
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Richiesta ID
Da Me le Camponotus hanno sciamato a fine febbraio (sono in Sicilia)
◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~KODY~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
______________________________________________________________________________________________________________________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~KODY~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
______________________________________________________________________________________________________________________________
-
Meant - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 giu '18
- Località: Sicilia
Re: Richiesta ID
La regina è stata raccolta a Palermo ma non da me e non so di preciso il periodo.
Non è in provetta ma in una scatoletta da viteria del brico. I residui di colla sono quelli lasciati dall'etichetta all'esterno.
Foto profilo per quanto possibile
Non è in provetta ma in una scatoletta da viteria del brico. I residui di colla sono quelli lasciati dall'etichetta all'esterno.
Foto profilo per quanto possibile
Spoiler: mostra
-
-
Versipellis - Messaggi: 8
- Iscritto il: 12 ago '11
- Località: Palermo
Re: Richiesta ID
Perché non allestisce una provetta?
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Richiesta ID
Da quando raccolta la regina è sempre stata lì, la camera è si troppo larga ma anche molto bassa e fin adesso sembra andare bene. Inoltre non c'è modo di collegare provette o tubi per il trasferimento e non sono favorevole allo spostamento di larve e pupe manualmente
-
-
Versipellis - Messaggi: 8
- Iscritto il: 12 ago '11
- Località: Palermo
Re: Richiesta ID
Non mi pare che le C. nylanderi vivano al nord, e vorrei sapere perché non puoi allestire una provetta per quella regina versipellis.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Richiesta ID
Ma se sta fondando perfettamente lì dentro e per giunta si tratta di una specie, a mio avviso, complicata, perché bisogna metterla in una provetta?!?
Sta bene lì e quindi lì rimane.
Camponotus nylanderi è una specie presente solo nell'Italia meridionale. La specie è quella ed è stata rinvenuta a fine febbraio probabilmente in seguito alla distruzione del suo claustro (è una specie che sciama in autunno).
P.s:
la regina è stata raccolta a Palermo; da quando in qua la regione Sicilia è regione del Nord Italia?
Sta bene lì e quindi lì rimane.
Camponotus nylanderi è una specie presente solo nell'Italia meridionale. La specie è quella ed è stata rinvenuta a fine febbraio probabilmente in seguito alla distruzione del suo claustro (è una specie che sciama in autunno).
P.s:
la regina è stata raccolta a Palermo; da quando in qua la regione Sicilia è regione del Nord Italia?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 67 ospiti